Confrontarsi e discutere sul ruolo della dignità nella storia, nei luoghi e nella mente dell’uomo è l’obiettivo che si pone il Continua
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi
“Le mutazioni (o varianti) del DNA somatico si accumulano durante lo sviluppo e l’invecchiamento”. Questo è l’incipit dell’articolo di Sara Continua
Era una storia che mio nonno raccontava. In fondo la verità della storia usciva fuori dal tentativo di nasconderla. Se ne parlava Continua
Il monitoraggio della terapia farmacologica in psichiatria è necessario per ottenere un equilibrio ottimale costi/benefici. Il rischio che si corre è quello di Continua
Gli effetti degli antipsicotici sul cervello sul cervello sono stati oggetto di un acceso dibattito. I dati della ricerca, infatti, sono stati Continua
Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare Il 30 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare. L’obiettivo è quello di Continua
In continua evoluzione e aggiornamento il sito della Associazione Neamente ha un nuovo stile. In linea con la nostra missione il nuovo Continua
La guerra non ha età e non ha sesso. La guerra ha tante immagini e colpisce la popolazione inerme creando solo sconfitta. Continua
Il Disturbo Depressivo Maggiore è caratterizzato da un insieme di sintomi tra cui riduzione del tono dell’umore, riduzione degli interessi e del Continua
Riferimento bibliografio: Jauhar S, Johnstone M, McKenna PJ. Schizophrenia. Lancet. 2022 Jan 29;399(10323):473-486 Di recente pubblicazione sulla rivista scientifica Lancet, la review di Continua