Articoli recenti

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
World Bipolar Day
Restyling del sito della Associazione Neamente
Le immagini della guerra dei ragazzi
Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione
  • Maggio 27, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Author Blogs
 La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi

Francesco Franza Maggio 21, 2022

Confrontarsi e discutere sul ruolo della dignità nella storia, nei luoghi e nella mente dell’uomo è l’obiettivo che si pone il Continua

 Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Neuroscienze Psiche in pillole

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi

Francesco Franza Maggio 2, 2022

“Le mutazioni (o varianti) del DNA somatico si accumulano durante lo sviluppo e l’invecchiamento”. Questo è l’incipit dell’articolo di Sara Continua

 Pasqua, Paschetta e Pascone
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Francesco Franza Aprile 18, 2022

Era una storia che mio nonno raccontava. In fondo la verità della storia usciva fuori dal tentativo di nasconderla. Se ne parlava Continua

 Monitorare i farmaci in psichiatria
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Francesco Franza Aprile 11, 2022

Il monitoraggio della terapia farmacologica in psichiatria è necessario per ottenere un equilibrio ottimale costi/benefici. Il rischio che si corre è quello di Continua

 Antipsicotici e modificazioni cerebrali
Farmaci Psiche in pillole

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Francesco Franza Aprile 10, 2022

Gli effetti degli antipsicotici sul cervello sul cervello sono stati oggetto di un acceso dibattito. I dati della ricerca, infatti, sono stati Continua

 World Bipolar Day
Eventi

World Bipolar Day

Francesco Franza Marzo 30, 2022

Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare Il 30 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare. L’obiettivo è quello di Continua

 Restyling del sito della Associazione Neamente
Attività Eventi

Restyling del sito della Associazione Neamente

Francesco Franza Marzo 22, 2022

In continua evoluzione e aggiornamento il sito della Associazione Neamente ha un nuovo stile. In linea con la nostra missione il nuovo Continua

 Le immagini della guerra dei ragazzi
Riflessioni

Le immagini della guerra dei ragazzi

Francesco Franza Marzo 5, 2022

La guerra non ha età e non ha sesso. La guerra ha tante immagini e colpisce la popolazione inerme creando solo sconfitta. Continua

 Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione
Psiche in pillole

Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione

Francesco Franza Febbraio 11, 2022

Il Disturbo Depressivo Maggiore è caratterizzato da un insieme di sintomi tra cui riduzione del tono dell’umore, riduzione degli interessi e del Continua

 Schizofrenia
Disturbi Psichici Psiche in pillole

Schizofrenia

Francesco Franza Febbraio 6, 2022

Riferimento bibliografio: Jauhar S, Johnstone M, McKenna PJ. Schizophrenia. Lancet. 2022 Jan 29;399(10323):473-486 Di recente pubblicazione sulla rivista scientifica Lancet, la review di Continua

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 40

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
2
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
3
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
4
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
5
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
1
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
2
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
3
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
4
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
5
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Eventi

La dignità dell’uomo nella sua

Maggio 21, 2022
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano:

Maggio 2, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering