Articoli recenti

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione
Compassione
Un nuovo biomarcatore può rilevare la neurodegenerazione dell’ Alzheimer nel sangue
Buon Anno da Neamente
La solitudine nel tempo e nello spazio
I progenitori cellulari del cervello
La Ghirlanda di Natale
Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne
Alla ricerca degli zuccheri
Giornata Europea sulla Depressione 2022
  • Febbraio 1, 2023
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Author Blogs
 La Schizofrenia: Epidemiologia e Eziologia
Senza categoria

La Schizofrenia: Epidemiologia e Eziologia

Francesco Franza Novembre 14, 2014

Molti fattori predisponenti sono stati studiati e associati alla comparsa e lo sviluppo della schizofrenia. Questi fattori non sono presenti nella storia Continua

 La schizofrenia: introduzione
Senza categoria

La schizofrenia: introduzione

Francesco Franza Novembre 14, 2014

La schizofrenia è un disturbo che insorge più frequentemente tra i 15 e i 24 anni; questo disturbo altera i sensi, le percezioni, i pensieri Continua

 Disturbo Ossessivo Compulsivo (D.O.C.)
Senza categoria

Disturbo Ossessivo Compulsivo (D.O.C.)

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Le persone affette da disturbo ossessivo compulsivo (DOC) hanno pensieri persistenti e sgradevoli (ossessioni) e usano rituali (compulsioni) per control-lare l’ansia Continua

 Antidepressivi
Senza categoria

Antidepressivi

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Diversi farmaci originariamente utilizzati come antidepressivi sono stati approvati per il trattamento dei disturbi d’ansia. Se il tuo dottore ti prescrive Continua

Senza categoria

Altri Farmaci

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Beta-bloccanti come il propanololo, sono utilizzati soprattutto nel trattamento di patologie cardiache ma possono anche essere utili in alcuni disturbi d’ansia, Continua

 Ansiolitici
Senza categoria

Ansiolitici

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Le benzodiazepine ad elevate potenza alleviano I sintomi rapidamente e hanno pochi effetti collaterali, sebbene la sedazione può essere un problema. Poiché Continua

 Trattamento dei Disturbi d’Ansia
Senza categoria

Trattamento dei Disturbi d’Ansia

Francesco Franza Novembre 13, 2014

La ricerca ha sviluppato trattamenti efficaci per ciascun disturbo d’ansia. In generale, sono disponibili due tipi di trattamenti per i disturbi Continua

 Fobia sociale (o Disturbo d’ansia sociale)
Disturbi D'Ansia

Fobia sociale (o Disturbo d’ansia sociale)

Francesco Franza Novembre 13, 2014

La fobia sociale, o disturbo d’ansia sociale, è un disturbo caratterizzato da paura o da ansia marcate relative a una o Continua

 Disturbo Post-Traumatico da Stress
Senza categoria

Disturbo Post-Traumatico da Stress

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è una condizione invalidante che può svilupparsi in seguito ad un evento drammatico. Spesso, le persone con Continua

 Disturbi da Attacchi di Panico
Senza categoria

Disturbi da Attacchi di Panico

Francesco Franza Novembre 13, 2014

Le persone affette da attacchi di panico hanno il terrore che un episodio improvviso e ripetuto possa manifestarsi in qualsiasi momento della Continua

  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione

Gennaio 15, 2023
2
Fuori dal Coro

Compassione

Gennaio 6, 2023
3
Psiche in pillole

Un nuovo biomarcatore può rilevare la neurodegenerazione dell’...

Gennaio 5, 2023
4
Fuori dal Coro

Buon Anno da Neamente

Dicembre 31, 2022
5
Psiche in pillole

La solitudine nel tempo e nello spazio

Dicembre 31, 2022
1
Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione

Gennaio 15, 2023
2
Fuori dal Coro

Compassione

Gennaio 6, 2023
3
Psiche in pillole

Un nuovo biomarcatore può rilevare la neurodegenerazione dell’...

Gennaio 5, 2023
4
Fuori dal Coro

Buon Anno da Neamente

Dicembre 31, 2022
5
Psiche in pillole

La solitudine nel tempo e nello spazio

Dicembre 31, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella

Gennaio 15, 2023
Fuori dal Coro

Compassione

Gennaio 6, 2023

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering