Con questa rubrica vogliamo condividere con voi alcune riflessioni maturate sulla musicoterapia. L’occasione galeotta è stata data da una delle serate della Continua
Dalla scoperta dell’efficacia alla scientificità comprovata: la nascita della disciplina; i modelli esistenti di musicoterapia e le scuole più seguite. (F.Continua
Note storiche sulla nascita della musicoterapia Breve excursus sull’impiego della musica come terapia dagli sciamani ai nostri giorni Si perde nella Continua
3600 a.C. circa Cinesi In Cina è già sviluppata la medicina empirica 2800 a.C. Cinesi Viene compilato il Nei Ching (Canone di medicina Continua
Relazione tra ascolto della musica ed effetti benefici nelle innumerevoli circostanze della vita umana partendo dall’ interesse degli studiosi (biologi ed evoluzionisti) Continua
E per concludere alcune interpretazioni prese in prestito dalla psicologia analogica. La psicologia analogica ha individuato tre tipologie di classificazione per l’Continua
VERRIMMO E’ CI CAPÌ!!!! Ad esempio in Tunisia ed in molti altri paesi arabi unire il pollice a tutte le dita della Continua
Esistono linguaggi interamente basati sui gesti delle mani – come le lingue di segni usate dai sordomuti, a lungo considerate lingue minori, e Continua
La comunicazione non verbale può essere affidata altresì all’atteggiamento posturale. Se ci troviamo ad una festa ed il nostro interlocutore è meno Continua
Guardando le espressioni del viso molti di noi potrebbero esplodere in un “CHE MI VULISSI RICE?” Quanta della nostra comunicazione passa attraverso Continua