Marcello Nardini, Luca Petrangeli, Immacolata d’Errico Marcello Nardini, è stato psichiatra clinico, psicopatologo e fenomenologo. Nel suo approccio alla “immaterialità” della malattia Continua
… Chiunque volesse affrontare nuovamente la riforma della legge 180 sarebbe un “pazzo”. Ormai la legge è parte di noi, sarebbe astorico e folle volerla Continua
Nel mio animo alberga un sentimento di soddisfazione, nella speranza di aver sostituito al paradigma della guarigione sociale della persona con malattia Continua
Marcello Nardini Catt. di Clinica Psichiatrica. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università di Siena Una premessa Nella mia relazione proporrò alcune considerazioni Continua
Marcello Nardini, Immacolata d’Errico Cattedra di Psichiatria-CLOPD-Università degli Studi di Bari Rivista di Neuropsichiatria e Scienze Affini. Vol.XLII-N° unico-gennaio/Continua
Marcello Nardini, Immacolata d’Errico Cattedra di Psichiatria-Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Bari Atti del Continua
Presentazione atti “Psicopatologia e modelli psicoterapeutici, la prospettiva relazionale”
Marcello Nardini Siena, 8-9 ottobre 1993 Witchig ed. Milano 1994 La mente ama ciò che è sconosciuto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto,poiché Continua
Marcello Nardini, Immacolata d’Errico Cattedra di Psichiatria – Università degli Studi di Siena XIV Congresso della SIMP – Firenze – 1993 Il Simposio Neurologia e Continua
Marcello Nardini, Immacolata d’Errico, Stylianos Nicolau Estratto da: Rassegna di Studi Psichiatrici. Fondata da Antonio D’Ormea. Direttore: L.Continua
Per una nuova assistenza psichiatrica in Italia: esperienze e tesi a confronto Marcello Nardini Titolare Cattedra di Psichiatria, Università degli Studi di Continua