Cantare può aiutare la depressione post-partum
I ricercatori hanno scoperto che cantare potrebbe aiutare le madri a riprendersi dai sintomi della depressione postnatale.
Madri che hanno preso parte a gruppi di laboratori di canto hanno sperimentato una ripresa più rapida dalla depressione post-natale cantando con il loro bambino.
Uno studio, pubblicato dalla dott.ssa Daisy Fancourt e dalla dott.ssa Rosie Perkins sul British Journal of Psychiatry, ha esaminato 134 madri con sintomi lievi o gravi di depressione postnatale.
Durante le prime 40 settimane di maternità, le madri hanno partecipato a 10 weekend di lavoro distribuiti in tre gruppi diversi:
- Un gruppo ha partecipato al canto di gruppo;
- un secondo ha preso parte a esercizi di gioco creativi;
- un terzo gruppo, infine, ha ricevuto la consueta cura, comprendente il supporto familiare, l’assunzione di antidepressivi o la mindfulness.
Le madri del gruppo di canto hanno imparato ninne nanne e canzoni per bambini da tutto il mondo creando anche nuove canzoni sulla maternità.
Risultati dello studio
Le mamme con sintomi depressivi da moderati a gravi hanno riportato un più miglioramento rapido rispetto alle madri degli altri due gruppi.
Dopo 10 settimane, tutti i gruppi hanno notato un miglioramento dei sintomi, e nelle prime sei settimane il gruppo di canto ha riportato una diminuzione media dei sintomi del 35%.
La dott.ssa Rosie Perkins, ricercatrice presso il Center for Performance Science, una partnership tra il Royal College of Music e l’Imperial College London, ha dichiarato: “La depressione post-natale è debilitante per le madri e le loro famiglie, eppure la nostra ricerca indica che per alcune donne qualcosa di facilmente fruibile e accessibile come cantare al proprio bambino potrebbe aiutare ad accelerare il processo di guarigione in uno dei momenti più vulnerabili della propria vita “.
La presidentessa della Royal College of Psychiatrists’ Perinatal Faculty, la Dr.ssa Trudi Seneviratne, ha elogiato le “eccitanti” scoperte su “nuovi interventi psico-sociali come il canto per facilitare una ripresa più rapida per le donne con depressione postnatale”. “Non vedo l’ora di lavorare di più in questo settore in futuro, perché sarà apprezzato sia dalle madri che dai loro bambini”.
Articolo originale:
Fancourt D, Perkins R. Effect of singing interventions on symptoms of postnatal depression: three-arm randomised controlled trial. The British Journal of Psychiatry, January 2018. DOI10.1192/bjp.2017.29
Abstract
This study assessed whether a novel psychosocial intervention could reduce symptoms of postnatal depression (PND) in the first 40 weeks post-birth. Analyses were carried out of 134 mothers with symptoms of PND randomised into 10 weeks of group singing workshops or group play workshops for them and their babies, or usual care (trial registration: NCT02526407). Overall, among all mothers with symptoms of PND, there was a non-significant faster improvement in symptoms in the singing group (F4,262 = 1.66, P = 0.16, η² = 0.012). When isolating mothers with moderate–severe symptoms of PND, this result became significant, with a faster improvement in symptoms in the singing group ( F3.9,139.8 = 2.74, P = 0.033, η² = 0.028).