Lo scrittore scozzese J.M. Barrie scrisse “La vita è una lunga lezione di umiltà”. A prima vista gli argomenti medicina e umiltà sembrerebbero una combinazione improponibile. L’educazione e la formazione per il raggiungimento della certezza nella pratica della medicina – con l’abbandono lento e inesorabile dell’umiltà – inizia già nei primi anni di medicina. Attraverso […]
È venuto il momento di lottare contro la prevaricazione dell’ignorante e del prepotente. È venuto il momento di fare una rivoluzione culturale contro Continua
Nel maggio 1988 l’Ospedale Civile di Avellino, su proposta dei Medici Cattolici, fu intitolato a Giuseppe Moscati, da poco divenuto Santo. Per Continua
Massimo Ranieri – Era de Maggio (Salvatore Di Giacomo, Mario Costa) (1885) Clicca sulla foto e ascoltaContinua
Un giardino d’amore corrisposto. Ricco di ricordi, voluto con forza. Costruito un po’ alla volta inseguendo l’estro del momento e Continua
Auguri Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre DicembreContinua
Ci sono momenti in cui bisogna fermarsi nel silenzio e nel rispetto delle persone che ci hanno lasciato. Ci sono momenti in Continua
Il coinvolgimento attivo e partecipato dei pazienti negli studi sulla salute mentale è recente oggetto di riflessioni. Il loro coinvolgimento insieme a quello Continua
La compassione è stata una delle emozioni umane più amate, acclamate, praticate e perseguite dalla letteratura da centinaia di anni oltre ad essere Continua
L’ Associazione Neamente augura a tutti voi un efficace, sereno e produttivo anno nuovo.Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia