L’Associazione Neamente ha la sua stella. Si chiama NeaMente ed ha il numero HIP: 106711; si trova nella costellazione del cigno. Eccola Numero di registrazione cxs-473-08b-9mq Costellazione del Cigno (Cycgus, Cyg) Una delle più belle costellazioni del cielo notturno è quella del Cigno, conosciuta anche come Cygnus. Molto elegante con le sue ali perfettamente inserite […]
Bosco cappuccio ha un declivio di velluto verde come una dolce poltrona appisolarmi là solo in un caffé remoto con una Continua
di Pasquale Areniello. Non ci vuole mica molto A che gialla diventi la tenera foglia d’aprile e che il prato fiorito Continua
Report dal National Academy of Medicine. Oct. 23, 2019 Per garantire un’assistenza di alta qualità, il sistema sanitario deve affrontare il burnout Continua
Breve divagazione sullo stigma in psichiatria: tra storia, famiglia e società. Immagini da una presentazione….Continua
L’ Associazione Neamente promuove l’attività sportiva come fonte fondamentale per il benessere fisico e psichico. Ha sostenuto il decennale cammino della Continua
Quasi tutti gli esseri umani hanno gusti più difficili di quelli degli scimpanzé nella scelta del loro partner. Da quali criteri è guidata Continua
tratto da: Jane Austen and Classic Music È una verità universalmente riconosciuta che Jane Austen abbia amato la musica. Suonava il pianoforte ogni Continua
3600 a.C. circa Cinesi In Cina è già sviluppata la medicina empirica 2800 a.C. Cinesi Viene compilato il Nei Ching (Canone di medicina Continua
L’immagine rappresenta un acquerello di Owen Stanley (1841) del brigantino HMS (Her Majesty’s Ship) Beagle costruito nel 1817 che ha consentito le Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti ICD-11 insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie