nuove patologie e nuovi modelli di cure Il nuovo di numero di Telos 1/2021 è stato appena pubblicato. Dall’Editoriale di Gianfranco Del Buono Il numero di giugno di Telos, il primo del 2021, è dedicato all’adolescenza ed alle problematiche psicologico-emotive di questa delicata età della vita. Secondo la definizione delle Nazioni Unite l’adolescenza è un’età […]
Speranza, fatica della compassione e burnout ai tempi del COVID-19
In collaborazione con la Struttura Riabiltiativa Psichiatrica “Villa dei Pini”, di Avellino è stato pubblicato uno studio dal titolo “The Role of Fatigue Continua
Il Centro studi “Associazione Neamente” ha partecipato al 21° Congresso Nazionale AIP dal titolo “LA PSICOGERIATRIA: SCIENZA DELLA COMPLESSITA’”, 15-17 aprile 2021, con Continua
Il Centro Studi “Neamente” ha presentato al 29th European Congress of Psychiatry, organizzato dal 10 al 13 Aprile 2021. in collaborazione con Continua
“La definizione di riabilitazione psichiatrica ha subito negli ultimi anni delle modifiche formali, senza…“ … continua a leggere l’articolo “Riflessioni sulla riabilitazione Continua
“Dopo più di un anno dalla esplosione della pandemia la capacità degli operatori sanitari di affrontare ….“ … continua a leggere l’articolo “Gli Continua
I pazienti affetti da patologie cardiovascolari hanno un rischio più elevato, rispetto alla popolazione generale, di sviluppare una sintomatologia depressiva. Il rapporto Continua
Il Centro Studi “Neamente” ha presentato al 33rd ECNP Congress Virtual 2020, 12 al 15 September 2020, dall’ European College of Neuropsychopharmacology il seguente lavoro Continua
Francesco Franza. The role of compassion fatigue, burnout and hopelessness in healthcare: our experience in the time of COVID-19 outbreak. September 10Continua
L’Associazione Neamente ha partecipato con uno studio sulle modificazioni cognitive nel Distrubo Depressivo Maggiore al congresso annuale dell’EPA 2020 . Ha presentato Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie