Articoli recenti

Stress nell’infanzia, depressione nell’adolescenza e… geni
Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione
Compassione
Un nuovo biomarcatore ematico può rilevare la neurodegenerazione dell’ Alzheimer
La solitudine nel tempo e nello spazio
Buon Anno da Neamente
I progenitori cellulari del cervello
La Ghirlanda di Natale
Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne
Alla ricerca degli zuccheri
  • Febbraio 9, 2023
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Come te l'aggia rice
Come te l'aggia rice

Dimmi di che segno sei

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017
 Dimmi di che segno sei

E per concludere alcune interpretazioni prese in prestito dalla psicologia analogica. La psicologia analogica ha individuato tre tipologie di classificazione per l’individuo: ASTA – che riporta a una relazione conflittuale con il padre. TRIANGOLO – che suggerisce un rapporto conflittuale con la madre. CERCHIO – che testimonia l’alternanza di momenti di fiducia e di sfiducia […]

 Gesti universali e gesti endemici
Come te l'aggia rice

Gesti universali e gesti endemici

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

VERRIMMO E’ CI CAPÌ!!!! Ad esempio in Tunisia ed in molti altri paesi arabi unire il pollice a tutte le dita della Continua

 Gesti e significato
Come te l'aggia rice

Gesti e significato

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

Esistono linguaggi interamente basati sui gesti delle mani – come le lingue di segni usate dai sordomuti, a lungo considerate lingue minori, e Continua

 La Prossemica ed il contatto fisico
Come te l'aggia rice

La Prossemica ed il contatto fisico

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

La comunicazione non verbale può essere affidata altresì all’atteggiamento posturale. Se ci troviamo ad una festa ed il nostro interlocutore è meno Continua

 Il volto e le sue espressioni
Come te l'aggia rice

Il volto e le sue espressioni

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

Guardando le espressioni del viso molti di noi potrebbero esplodere in un “CHE MI VULISSI RICE?” Quanta della nostra comunicazione passa attraverso Continua

 Il corpo in movimento
Come te l'aggia rice

Il corpo in movimento

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

IL CORPO IN MOVIMENTO è espressione di un altro linguaggio non verbale di eccellenza: la danza….. La danza è una sofisticata forma d’arte Continua

 Quando le parole non bastano…
Come te l'aggia rice

Quando le parole non bastano…

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

Nel pensare ad un titolo per questo mio intervento, la mente mi ha condotto ad una espressione tipicamente partenopea quel “come te Continua

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Lo stress

Stress nell’infanzia, depressione nell’adolescenza e… geni

Febbraio 4, 2023
2
Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione

Gennaio 15, 2023
3
Fuori dal Coro

Compassione

Gennaio 6, 2023
4
Psiche in pillole

Un nuovo biomarcatore ematico può rilevare la neurodegenerazione...

Gennaio 5, 2023
5
Psiche in pillole

La solitudine nel tempo e nello spazio

Gennaio 2, 2023
1
Lo stress

Stress nell’infanzia, depressione nell’adolescenza e… geni

Febbraio 4, 2023
2
Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione

Gennaio 15, 2023
3
Fuori dal Coro

Compassione

Gennaio 6, 2023
4
Psiche in pillole

Un nuovo biomarcatore ematico può rilevare la neurodegenerazione...

Gennaio 5, 2023
5
Psiche in pillole

La solitudine nel tempo e nello spazio

Gennaio 2, 2023
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Lo stress

Stress nell’infanzia, depressione nell’adolescenza e…

Febbraio 4, 2023
Psiche in pillole

Riflessioni sulle novità terapeutiche nella

Gennaio 15, 2023

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering