Articoli recenti

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
World Bipolar Day
Restyling del sito della Associazione Neamente
Le immagini della guerra dei ragazzi
Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione
Ritorna all’antico mestiere…
  • Maggio 16, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Disturbi depressivi

In questa sessione sono inseriti i diversi disturbi depressivi. Innanzitutto, si seguirà l’elenco dei disturbi inseriti nel capitolo dei “Disturbi depressivi” del DSM-5, dell’ICD-11. Sono inserite altre considerazioni sui disturbi depressivi, così come la depressione della donna, la depressione negli anziani.

Disturbi depressivi Disturbi Psichici Eventi

La depressione: riflessioni.

Francesco Franza Maggio 29, 2021
 La depressione: riflessioni.

“La depressione è una malattia guaribile”. Questa affermazione viene fortemente sostenuta dalla EDA Italia Onlus e viene riportata nell’intervista del suo Presidente e della Associazione Neamente, il dott. Francesco Franza. La trasmissione è stata condotta dalla dott.ssa Roberta Giordano, giornalista di Irpinia TV. Depression: reflections. “Depression is a curable disease“. This claim is strongly supported […]

 Distimia: che problema!
Disturbi depressivi Disturbi Psichici

Distimia: che problema!

Francesco Franza Agosto 30, 2020

Aspetti problematici nella diagnosi di distimia e Disturbo depressivo persistente. Il Disturbo depressivo persistente viene indicato nel DSM-5 come “l’unione del Continua

 Disturbo misto ansioso-depressivo  ICD-11
ICD-11

Disturbo misto ansioso-depressivo ICD-11

Francesco Franza Giugno 1, 2019

Disturbo misto ansioso depressivo [6A73] Il disturbo misto ansioso depressivo è caratterizzato da: Sintomi di ansia e di depressione per più giorni che Continua

 Disturbo disforico premestruale           (ICD-11)
ICD-11

Disturbo disforico premestruale (ICD-11)

Francesco Franza Giugno 1, 2019

Disturbo disforico premestruale [GA34.41] Durante la maggior parte dei cicli mestruali nell’ultimo anno, un pattern di: sintomi dell’umore (umore depresso, Continua

 Disturbo depressivo ricorrente ICD-11
ICD-11

Disturbo depressivo ricorrente ICD-11

Francesco Franza Maggio 1, 2019

Disturbo depressivo ricorrente [6A71] Il disturbo depressivo ricorrente è caratterizzato da: una storia o da almeno due episodi depressivi separati da almeno diversi Continua

 Cos’è la depressione?
DSM-5 Depressione

Cos’è la depressione?

Francesco Franza Maggio 1, 2019

L’ American Psychiatric Association propone in una rubrica del suo sito dedicata ai pazienti e ai loro familiari, informazioni su diverse patologie Continua

 Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente (Criteri diagnostici DSM-5)
DSM-5 Depressione

Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente (Criteri diagnostici DSM-5)

Francesco Franza Maggio 1, 2019

la caratteristica principale del disturbo da disregolazione dell’umore dirompente è una cronica, grave e persistente irritabilità. Criteri diagnostici del DSM-5 per il Continua

 Disturbo depressivo episodio singolo   [6A70]
ICD-11

Disturbo depressivo episodio singolo [6A70]

Francesco Franza Aprile 1, 2019

Il disturbo depressivo episodio singolo è caratterizzato dalla presenza o dall’anamnesi di un episodio depressivo in assenza di precedenti episodi depressivi. Un Continua

 Disturbo disforico premestruale (Criteri diagnostici DSM-5)
DSM-5 Depressione

Disturbo disforico premestruale (Criteri diagnostici DSM-5)

Francesco Franza Aprile 1, 2019

Nel DSM-5 il disturbo disforico premestruale è stato spostato da un’appendice del DSM-IV alla Sezione II del DSM-5. Questo inserimento è stato effettuato Continua

 Disturbo depressivo maggiore (criteri DSM-5)
DSM-5 Depressione

Disturbo depressivo maggiore (criteri DSM-5)

Francesco Franza Aprile 1, 2019

I sintomi per il disturbo depressivo maggiore devono essere presenti quasi tutti i giorni a eccezione della modificazione di peso e dell’Continua

  • 1
  • 2

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti ICD-11 insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano:

Maggio 2, 2022
Eventi

Il libro e la rosa

Aprile 22, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering