L’ American Psychiatric Association propone in una rubrica del suo sito dedicata ai pazienti e ai loro familiari, informazioni su diverse patologie psichiatriche. Di seguito riportiamo una descrizione di tali indicazioni sulla depressione. [www.psychiatry.org/patients-families/depression/what-is-depression] Cos’è la depressione? La depressione (disturbo depressivo maggiore) è una malattia medica comune e grave che influisce negativamente su come ti […]
la caratteristica principale del disturbo da disregolazione dell’umore dirompente è una cronica, grave e persistente irritabilità. Criteri diagnostici del DSM-5 per il Continua
Nel DSM-5 il disturbo disforico premestruale è stato spostato da un’appendice del DSM-IV alla Sezione II del DSM-5. Questo inserimento è stato effettuato Continua
I sintomi per il disturbo depressivo maggiore devono essere presenti quasi tutti i giorni a eccezione della modificazione di peso e dell’Continua
Il DSM-5 introduce i criteri diagnostici del “Disturbo depressivo persistente (distimia)” con l’affermazione che “questo disturbo rappresenta l’unione del disturbo Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie