Articoli recenti

International Twinned Congress 2023 – Mons (Belgium)
Sensazioni e percezioni del paziente anziano nei luoghi di cura
Il sonno accarezza il cuore
Il Corno è rivoluzione
Cibo per la mente: un difficile rapporto
Disturbi della Condotta Alimentare
Crisi giovanile e salute mentale
San Giuseppe Moscati: il “nostro” Santo
DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ
Aumento di peso, aumento dell’ipotalamo
  • Ottobre 1, 2023
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
      • Disturbi D’Ansia
      • Disturbi della Condotta Alimentare
      • Disturbi dell’Umore
      • Disturbi di Personalità
      • Schizofrenie
        • I SINTOMI NEGATIVI
      • Dipendenze
    • Lo stress
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Psiche e coronavirus
      • Focus sul coronavirus
    • Tra Farmaci e Storia
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Riflessioni
    • Fuori dal Coro
    • Le molecole delle streghe
    • NeaGattaMente
    • Gastronomia
    • Evoluzione e Psiche
    • Libri in Mente
      • Coronalibri
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Disturbi D'Ansia
Disturbi D'Ansia Neuroscienze Psiche in pillole

Disturbi d’ansia e differenze morfologiche cerebrali di genere

Francesco Franza Marzo 3, 2019
 Disturbi d’ansia e differenze morfologiche cerebrali di genere

L’immagine mostra i sette tratti della sostanza bianca studiati nello studio da Tromp et al. pubblicato nel numero di marzo 2019 del The American Journal of Psychiatry. I risultati ottenuti da questo studio hanno riscontrato una ridotta integrità strutturale del fascicolo uncinato (in verde), che collega la corteccia prefrontale alle strutture limbiche, nei ragazzi ma […]

 Trattamento dei disturbi d’ansia
Disturbi D'Ansia

Trattamento dei disturbi d’ansia

Francesco Franza Marzo 26, 2017

La ricerca ha sviluppato trattamenti efficaci per ciascun disturbo d’ansia. In generale, sono disponibili due tipi di trattamenti per i disturbi Continua

 Disturbo post-traumatico da stress
Disturbi D'Ansia

Disturbo post-traumatico da stress

Francesco Franza Marzo 26, 2017

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è una condizione invalidante che può svilupparsi in seguito ad un evento drammatico. Spesso, le persone con Continua

 Disturbi da attacchi di panico
Disturbi D'Ansia

Disturbi da attacchi di panico

Francesco Franza Marzo 26, 2017

Le persone affette da attacchi di panico hanno il terrore che un episodio improvviso e ripetuto possa manifestarsi in qualsiasi momento della Continua

 Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbi D'Ansia

Disturbo ossessivo-compulsivo

Francesco Franza Marzo 26, 2017

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), o Obsessive–Compulsive Disorder (OCD) è un disturbo comune, cronico e di lunga durata in cui un individuo Continua

 Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbi D'Ansia

Disturbo d’ansia generalizzata

Francesco Franza Marzo 26, 2017

Nel Disturbo d’ansia generalizzata (GAD) i livelli d’ansia sono più elevati di quelli che le persone provano naturalmente durante il Continua

 Mutismo selettivo
Disturbi D'Ansia

Mutismo selettivo

Francesco Franza Marzo 1, 2017

Il mutismo selettivo è un complesso disturbo d’ansia infantile caratterizzato dalla incapacità del bambino di parlare e comunicare efficacemente in un contesto Continua

 Disturbo d’ansia da separazione
Disturbi D'Ansia

Disturbo d’ansia da separazione

Francesco Franza Marzo 1, 2017

La caratteristica principale del disturbo d’ansia da separazione è una paura o un’ansia eccessiva riguardante la separazione da casa o dalle Continua

 Disturbo di panico
Disturbi D'Ansia

Disturbo di panico

Francesco Franza Marzo 1, 2017

Nel DSM-5 il Disturbo di panico è inserito nel capitolo dei Disturbi d’ansia,  senza la associazione con l’agorafobia a cui è Continua

 La nascita degli ansiolitici
Disturbi D'Ansia Tra Farmaci e Storia

La nascita degli ansiolitici

Francesco Franza Febbraio 1, 2017

Continua

  • 1
  • 2

La rivista scientifica di NeaMente.com



  • Recenti
1
Eventi

International Twinned Congress 2023 – Mons (Belgium)

Ottobre 1, 2023
2
Eventi

Sensazioni e percezioni del paziente anziano nei luoghi...

Settembre 30, 2023
3
Psiche in pillole

Il sonno accarezza il cuore

Settembre 12, 2023
4
Approfondi...mente

Il Corno è rivoluzione

Settembre 6, 2023
5
Disturbi della condotta alimentare

Cibo per la mente: un difficile rapporto

Agosto 31, 2023
1
Eventi

International Twinned Congress 2023 – Mons (Belgium)

Ottobre 1, 2023
2
Eventi

Sensazioni e percezioni del paziente anziano nei luoghi...

Settembre 30, 2023
3
Psiche in pillole

Il sonno accarezza il cuore

Settembre 12, 2023
4
Approfondi...mente

Il Corno è rivoluzione

Settembre 6, 2023
5
Disturbi della condotta alimentare

Cibo per la mente: un difficile rapporto

Agosto 31, 2023
1
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
2
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
3
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Eventi

International Twinned Congress 2023 –

Ottobre 1, 2023
Eventi

Sensazioni e percezioni del paziente

Settembre 30, 2023

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering