Esistono due principali varietà di interazioni farmacologiche: Interazioni farmacodinamiche: rappresentano la sinergia o l’antagonismo degli effetti di ciascun farmaco sul recettore bersaglio. Esempi: l’attività sinergica anticolinergica della amitriptilina con la benzotropina può produrre stipsi, ictus cerebrale, ritenzione urinaria e altre alterazioni ad essa associate sindrome serotoninergica, risultante dalla combinazione sinergica degli IMAO con SSRI Interazioni […]
Francesco Franza
Marzo 23, 2017
Diversi sistemi chiave enzimatici sono coinvolte nelle interazioni farmacologiche. Citocromo P450 Il più importante è il sistema del citocromo P450. il sistema P450 è Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie