Gli effetti degli antipsicotici sul cervello sul cervello sono stati oggetto di un acceso dibattito. I dati della ricerca, infatti, sono stati spesso contraddittori. Negli ultimi la possibilità di utilizzare tecniche di neuroimaging, così come la RM, ha permesso di avere informazioni più adeguate. Sono state ben documentate alcune alterazioni cerebrali nella schizofrenia. Le alterazioni […]
Beta-bloccanti come il propanololo, sono utilizzati soprattutto nel trattamento di patologie cardiache ma possono anche essere utili in alcuni disturbi d’ansia, Continua
Le benzodiazepine ad elevate potenza alleviano I sintomi rapidamente e hanno pochi effetti collaterali, sebbene la sedazione può essere un problema. Poiché Continua
Diversi farmaci originariamente utilizzati come antidepressivi sono stati approvati per il trattamento dei disturbi d’ansia. Se il tuo dottore ti prescrive Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie