L’ipotesi della speciazione umana ha aperto una spiraglio nella identificazione dell’evento scatenante responsabile della singolarità dell’uomo: il linguaggio. Le ricerche orientate in questo senso hanno confermato la possibile genesi genica nel-l’insorgenza dell’asimmetria celebrale e della conseguente nascita del linguaggio; questa modificazione ha avuto uno sviluppo universale permettendo all’uomo di differenziarsi non solo dai suoi immediati […]
Tuttavia il dubbio rimane: come potrebbe un fattore relativamente nuovo – in questo caso l’asimmetria cerebrale – emergere da un preesistente corredo genetico Continua
H. erectus è vissuto tra 1.8 milioni e 300.000 anni fa. Come l‘habilis, la faccia aveva mascelle protundenti e mascelle con grandi molari, non Continua
La teoria dell’“evento di speciazione” sviluppata da Crow ha due origini: Secondo la prima teoria sviluppata da M. Annett una singola Continua
Circa 50000 anni fa la sto-ria dell’umanità subì una improvvisa accelerazione, che Jarred Diamond (nel suo famoso e favoloso libro: Armi, acciaio Continua
Lo scotto da pagare per la singolarità umana: il linguaggio. Uno dei più importanti e famosi psichiatri moderni, Tim J Crow ha Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie