Articoli recenti

Il rumore del nostro cervello
Il ruolo dei mitocondri nei disturbi dell’umore
Ricerca è… partecipazione
Premio di studio Prof. Marcello Nardini
La depressione nelle donne: 5 punti che devi conoscere
Pubblicazioni scientifiche di Neamente
Stress nell’infanzia, depressione nell’adolescenza e geni
Riflessioni sulle novità terapeutiche nella depressione
A proposito di tempi e luoghi della conoscenza e della cura della follia e dei folli
Compassione
  • Marzo 29, 2023
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Disturbi Psichici

Questa rubrica si pone l’obiettivo di fornire spunti di riflessione sui disturbi psichici. L’intenzione non è quella di catalogare, descrivere o classificare in maniera completa tali disturbi ma di raccogliere e pubblicare informazioni ritenute utili e/o interessanti dai curatori della rubrica e consentire ai lettori di approfondire gli argomenti trattati in “luoghi” più autorevoli.

Disturbi Psichici Eventi Psiche in pillole Psicopatologia

Dal temperamento allo spettro dei disturbi dell’umore

Francesco Franza Settembre 9, 2022
 Dal temperamento allo spettro dei disturbi dell’umore

La valutazione, la gestione e il trattamento dei disturbi dell’umore richiedono un’attenta osservazione dei segni e dei sintomi in tutti gli stati patologici. I disturbi affettivi sono attualmente classificati in categorie diagnostiche ben definite nel Manuale diagnostico e statistico per i disturbi mentali – Quinta edizione (DSM-5) e nella Classificazione internazionale delle malattie – 11a […]

 Un cervello nel cuore
Disturbi depressivi Disturbi Psichici

Un cervello nel cuore

Francesco Franza Agosto 15, 2022

Fin dai tempi antichi filosofi, poeti, cantori e scienziati si sono posti la domanda sull’esistenza di una relazione tra cervello e Continua

 Schizofrenia
Disturbi Psichici Psiche in pillole

Schizofrenia

Francesco Franza Febbraio 6, 2022

Riferimento bibliografio: Jauhar S, Johnstone M, McKenna PJ. Schizophrenia. Lancet. 2022 Jan 29;399(10323):473-486 Di recente pubblicazione sulla rivista scientifica Lancet, la review di Continua

 Un inesorabile destino?
Disturbi Psichici

Un inesorabile destino?

Francesco Franza Dicembre 27, 2021

Deficit cognitivo e demenza nelle psicosi All’inizio del secolo scorso si riteneva che le psicosi, tra cui la schizofrenia, fossero disturbi Continua

 I disturbi depressivi
Disturbi Psichici

I disturbi depressivi

Francesco Franza Novembre 3, 2021

In questa sessione sono inseriti i diversi disturbi depressivi. Innanzitutto, si seguirà l’elenco dei disturbi inseriti nel capitolo dei “Disturbi depressivi” Continua

 Depressione e ansia nei giovani: aiutare le famiglie
Disturbi Psichici

Depressione e ansia nei giovani: aiutare le famiglie

Francesco Franza Settembre 27, 2021

Le problematiche psicologiche negli adolescenti e nei giovani, in generale, sono frequenti. In particolare, la prevalenza dei disturbi d’ansia è del 6,5% mentre Continua

 La depressione: riflessioni.
Disturbi depressivi Disturbi Psichici Eventi

La depressione: riflessioni.

Francesco Franza Maggio 29, 2021

“La depressione è una malattia guaribile”. Questa affermazione viene fortemente sostenuta dalla EDA Italia Onlus e viene riportata nell’intervista del suo Presidente Continua

 Distimia: che problema!
Disturbi depressivi Disturbi Psichici

Distimia: che problema!

Francesco Franza Agosto 30, 2020

Aspetti problematici nella diagnosi di distimia e Disturbo depressivo persistente. Il Disturbo depressivo persistente viene indicato nel DSM-5 come “l’unione del Continua

 La nascita, il declino, … e la rinascita degli stati misti?
Disturbi Psichici

La nascita, il declino, … e la rinascita degli stati

Francesco Franza Novembre 29, 2019

Gli stati misti hanno una lunga storia. Tra scoperte, declini e “riscoperte” e recenti declini gli  stati misti, concettualizzati da Emil Continua

 Disturbo da ruminazione
Disturbi Psichici

Disturbo da ruminazione

Francesco Franza Aprile 1, 2019

Disturbo da ruminazione       307.53 (F98.21)   Criteri diagnostici DSM-5 del Disturbo da ruminazione clicca sull’immagine a sinistra per Continua

  • 1
  • 2
  • 3

La rivista scientifica di NeaMente.com



  • Recenti
1
Neuroscienze

Il rumore del nostro cervello

Marzo 23, 2023
2
Disturbi depressivi

Il ruolo dei mitocondri nei disturbi dell’umore

Marzo 9, 2023
3
Approfondi...mente

Ricerca è… partecipazione

Febbraio 28, 2023
4
Marcello Nardini

Premio di studio Prof. Marcello Nardini

Febbraio 24, 2023
5
Disturbi depressivi

La depressione nelle donne: 5 punti che devi...

Febbraio 19, 2023
1
Neuroscienze

Il rumore del nostro cervello

Marzo 23, 2023
2
Disturbi depressivi

Il ruolo dei mitocondri nei disturbi dell’umore

Marzo 9, 2023
3
Approfondi...mente

Ricerca è… partecipazione

Febbraio 28, 2023
4
Marcello Nardini

Premio di studio Prof. Marcello Nardini

Febbraio 24, 2023
5
Disturbi depressivi

La depressione nelle donne: 5 punti che devi...

Febbraio 19, 2023
1
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
2
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
3
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri Marcello Nardini mistica musica napoli neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi speranza stigma storia streghe stress terapia

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Il rumore del nostro cervello

Marzo 23, 2023
Disturbi depressivi

Il ruolo dei mitocondri nei

Marzo 9, 2023

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering