Non è facile sostenere e aiutare le persone che trascorreranno le festività natalizie in una corsia di un ospedale. Il compito dei professionisti sanitari è duplice. Non solo devono agire sulle patologie organiche e psichiche che affliggono i loro pazienti, devono anche alleviare e sostenere l’inevitabile tristezza che può affliggere i loro assistiti. Lontani dagli […]
Sebbene la pandemia di COVID-19 sia iniziata come un’epidemia di un agente infettivo, presto ha iniziato a influenzare in maniera significativa Continua
Le misure di restrizione delle attività lavorative e scolastiche in presenza, durante il periodo pandemico, hanno radicalmente modificato l’organizzazione lavorativa e Continua
Speranza, fatica della compassione e burnout ai tempi del COVID-19
In collaborazione con la Struttura Riabiltiativa Psichiatrica “Villa dei Pini”, di Avellino è stato pubblicato uno studio dal titolo “The Role of Fatigue Continua
La speranza, la paura e l’angoscia sono emozioni universali e come tali servono all’uomo per difendersi dagli eventi avversi e Continua
La ricerca scientifica sta iniziando ad avere conferme sulle modalità di azione del coronavirus SARS-CoV-2 sul cervello. Maura Boldrini del Dipartimento di Continua
La risposta neuroinfiammatoria SARS-CoV-2 mediata responsabile di Microtrombosi e infarti cerebrali acuti. Come segno indiretto di infezione locale e di infiammazione in Continua
Molti individui con COVID-19 presentano sintomi neurologici, suggerendo che la SARS-CoV-2 (severe acute respiratory syndrome coronavirus), il virus responsabile della malattia, sia Continua
Affrontare le necessità della salute mentale: parte integrante della risposta al COVID-19. Nell’editoriale del numero di giugno 2020 della rivista scientifica World Continua
Nell’editoriale del numero di maggio 2020 di Lancet Psychiatry intitolato “Isolation and inclusion” sono evidenziate le preoccupazioni degli operatori sanitari sull’incremento Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia