Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (ELS) possono causare disturbi psichiatrici in anni successivi. Questi eventi stressanti sono indicati con la sigla ELS, acronimo di Early Life Stress. Tra i più frequenti ELS sono indicati gli abusi sessuali, gli abusi fisici, i maltrattamenti e l’abbandono. Diverse ricerche iniziano a segnalare il ruolo degli […]
“Lonelissness is dangerous as smoking and overwheight” (Gabriela Stoppe, EPA 2021) “Poiché siamo imparentati con Dio sarebbe sconveniente trattarlo da estraneo, senza contare Continua
“Infondere e mantenere la speranza è di importanza decisiva in tutte le psicoterapie” (Yalom & Leszcz 1974). Il concetto di speranza è multidimensionale, complesso, multisfaccettato Continua
La natura prosegue il suo percorso. Ulivo: Bentornato ciliegio!Ciliegio: Ciao, mio caro amico Ulivo: Nonostante tutto sei ritornato!!!Ciliegio: Nonostante cosa? Continua
Il tempo che in giorni frenetici è dedito alla doverizzazione ad assolvere compiti quotidiani… oggi può essere riconvertito da “Io devo” a “Mi Continua
Gestiamo al meglio i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti attraverso il Vademecum del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia