La valutazione, la gestione e il trattamento dei disturbi dell’umore richiedono un’attenta osservazione dei segni e dei sintomi in tutti gli stati patologici. I disturbi affettivi sono attualmente classificati in categorie diagnostiche ben definite nel Manuale diagnostico e statistico per i disturbi mentali – Quinta edizione (DSM-5) e nella Classificazione internazionale delle malattie – 11a […]
Il Disturbo Depressivo Maggiore è caratterizzato da un insieme di sintomi tra cui riduzione del tono dell’umore, riduzione degli interessi e del Continua
In questa sessione sono inseriti i diversi disturbi depressivi. Innanzitutto, si seguirà l’elenco dei disturbi inseriti nel capitolo dei “Disturbi depressivi” Continua
Le problematiche psicologiche negli adolescenti e nei giovani, in generale, sono frequenti. In particolare, la prevalenza dei disturbi d’ansia è del 6,5% mentre Continua
“La depressione è una malattia guaribile”. Questa affermazione viene fortemente sostenuta dalla EDA Italia Onlus e viene riportata nell’intervista del suo Presidente Continua
Aspetti problematici nella diagnosi di distimia e Disturbo depressivo persistente. Il Disturbo depressivo persistente viene indicato nel DSM-5 come “l’unione del Continua
Gli stati misti hanno una lunga storia. Tra scoperte, declini e “riscoperte” e recenti declini gli stati misti, concettualizzati da Emil Continua
Nel DSM-5 il disturbo bipolare e disturbi correlati sono stati separati dai disturbi depressivi e sono stati posti tra i capitoli Continua
Quando una donna ha un disturbo depressivo, esso interferisce sulla qualità della vita e del normale funzionamento quotidiano causando sofferenza e dolore Continua
I disturbi dell’umore comprendono un ampio gruppo di patologie psichiatriche nelle quali l’alterazione del tono dell’umore predomina il quadro Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia