Gli sforzi continui della psicologia e della psichiatria di comprendere le funzioni cerebrali e le loro implicazioni sui comportamenti umani e sulla psicopatologia ha spinto i ricercatori a guardare a nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici. Dal punto di visto evoluzionistico alcuni sintomi e sindromi psichiatrici possono rappresentare strategie adattative maladattative oppure manifestazioni patologiche e accentuate […]
È difficile per la maggior parte delle persone immaginare che il ruolo di un individuo nell’evoluzione sia interamente dovuto al suo contributo alle statistiche vitali.
È difficile immaginare che un ordine morale accettabile possa derivare dalle statistiche e dalla difficoltà a rinunciare alla convinzione dell’ordine morale della natura vitale.
È difficile immaginare che il gioco cieco dei geni abbia potuto dare origine all’uomo.
(George C Williams. Adaptation and Natural Selection. Princeton University Press, 1966)
“La creatività è il carattere distintivo della nostra specie e ha come fine ultimo la comprensione di noi stessi: che cosa siamo, come Continua
Quasi tutti gli esseri umani hanno gusti più difficili di quelli degli scimpanzé nella scelta del loro partner. Da quali criteri è guidata Continua
La depressione è un adattamento dell’uomo alle difficoltà della vita? La depressione, da lieve a moderata, rappresenta uno stato emotivo spiacevole, associato Continua
Il conto da pagare per la singolarità umana Circa 50000 anni fa la storia dell’umanità subì un’improvvisa accelerazione, che Jarred Diamond (Continua
Nell’approfondimento della teoria evoluzionistica descritta nel suo libro “L’origine delle specie” possiamo osservare che Darwin ha influenzato la psichiatria sotto Continua
La teoria della selezione naturale è il fulcro de L’origine della specie e della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Questa la Continua
Nonostante i numerosi ritrovamenti di resti umani fossili, nel puzzle della storia degli ominidi manca più del 99.99% dei pezzi che dovrebbero documentare Continua
Un sistema psicologico immunitario? DisturboOssessivoCompuslivo I fenomeni ossessivi precursori evolutivi del pensiero conscio volontario Marzo 25, 2017 vai all’articolo DisturboOssessivoCompuslivo D.O.C. – Continua
(da John Skoyles; Dorion Sagan, Il Drago nello Specchio; Sironi Editore, 2004) Prima si formarono le galassie. Poi, lentamente, la vita fece la Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia