Il consumo di sostanze alcoliche e del fumo di sigarette è sempre più diffuso. Nonostante divieti e suggerimenti, evidenze scientifiche e cliniche non accenna a diminuire il consumo di queste sostanze da svago. Nonostante le fallimentari campagne di informazioni sui danni da queste sostanze, la comunità scientifica continua a produrre ricerche che ne confermano i […]
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi
“Le mutazioni (o varianti) del DNA somatico si accumulano durante lo sviluppo e l’invecchiamento”. Questo è l’incipit dell’articolo di Sara Continua
Deficit cognitivi e markers biologici della schizofrenia?
È possibile con un semplice esame del sangue capire cosa fare per trattare le malattie psichiatriche? Ovviamente la risposta è negativa. La ricerca sulla Continua
Uno dei problemi principali nella definizione di conoscenza e di conseguenza nella descrizione dei meccanismi neuronali coinvolti nello sviluppo delle competenze è la Continua
La ricerca scientifica sta iniziando ad avere conferme sulle modalità di azione del coronavirus SARS-CoV-2 sul cervello. Maura Boldrini del Dipartimento di Continua
La risposta neuroinfiammatoria SARS-CoV-2 mediata responsabile di Microtrombosi e infarti cerebrali acuti. Come segno indiretto di infezione locale e di infiammazione in Continua
Tratto dall’articolo di Mario Maj e coll., pubblicato nel numero di ottobre 2020 della rivista scientifica World Psychiatry dal titolo “The clinical Continua
Il ruolo della orexina. Diversi disturbi psichiatrici sono associati ad un aumentato rischio di comportamenti aggressivi patologici. Tra i diversi disturbi sono Continua
L’articolo della settimana segnalato da Neamente è quello di Carsten Korth, Heiner Fangerau, pubblicato il 23 marzo 2020 sulla rivista The Lancet Psychiatry. Come Continua
Seguite il FOCUS sul coronavirus Dal Ministero della Salute Presentate il 5 marzo dal professor Silvio Brusaferro nel corso della conferenza stampa presso Continua
ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie