Articoli recenti

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
World Bipolar Day
Restyling del sito della Associazione Neamente
Le immagini della guerra dei ragazzi
Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione
Ritorna all’antico mestiere…
  • Maggio 16, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Psicosomatica
Psicosomatica

SOS Amore

Sonia Santelia Marzo 25, 2017
 SOS Amore

La nostra civiltà tende a soffocare i pensieri, le ideologie…. e i sogni; essa sostituisce l’amore con un tumulto di seduzioni vertiginose ed inattese. Aliti o respiri, le onde di passioni svanite si sgretolano nella sabbia. Un flusso d’informazioni inonda il globo per poi cestinarsi… come carta straccia; contenuti messi al bando, significanti puri, mode […]

 Il mobbing
Psicosomatica

Il mobbing

Ciro Aurigemma Marzo 25, 2017

Violenza psicologica sul posto di lavoro: il punto di vista neuropsicologico “Cultura e Natura” – Rivista del C.E.U. n. 4 del 2001 Il Continua

 “Come te l’aggia rice?”
Psicosomatica

“Come te l’aggia rice?”

Katiuscia Aquino Marzo 24, 2017

Il modo squisitamente umano di comunicare al di là del verbale Come te l’aggia rice Dimmi di che segno sei Marzo 24, 2017 Continua

 L’ Antiginnastica ®
Psicosomatica

L’ Antiginnastica ®

Maria De Cola Marzo 23, 2017

“Prendere coscienza del proprio corpo è accedere a tutto il proprio essere” (Thérèse Bertherat). L’Antiginnastica® è nata in Occidente e si Continua

 Gregory Bateson
Psicosomatica

Gregory Bateson

Francesco Franza Marzo 23, 2017

Gregory Bateson (Grantchester England, 1904-1980) antropologo, sociologo, linguista e studioso di cibernetica è stato uno dei più importanti studiosi dell’organizzazione sociale di Continua

 Conferenza sul dualismo Mente-Corpo
Psicosomatica

Conferenza sul dualismo Mente-Corpo

Francesco Franza Marzo 23, 2017

Dal 27 al 30 Luglio 1976, allo Wheelwright Center di Marin County, California, si tenne una conferenza organizzata da Stewart Brand e Gregory Bateson, sulla Continua

 Farmaci e Psicosomatica
Psicosomatica

Farmaci e Psicosomatica

Francesco Franza Marzo 23, 2017

La letteratura specialistica attualmente disponibile sull’azione farmalogica degli agenti psicotropi è inondata da un numero incalcolabile di informazioni. Si rende necessario, quindi, Continua

 Mente e Corpo nella Storia
Psicosomatica

Mente e Corpo nella Storia

Francesco Franza Marzo 23, 2017

In seguito ad una violenta ira Agamennone subisce notevoli mutamenti del proprio corpo. Così Omero rappresenta nella sua Iliade i mutamenti del Continua

 La Psicosomatica
Psicosomatica

La Psicosomatica

Rosaria Ronga Marzo 23, 2017

La prima domanda che molti si pongono quando sentono parlare di psicosomatica è “Che cosa è?” E’ mia intenzione affrontare immediatamente questo argomento, nella Continua

 Il Burn-Out e la nuova sanità
Psicosomatica

Il Burn-Out e la nuova sanità

Francesco Franza Novembre 9, 2014

L’aziendalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale tende a migliorare l’efficacia del sistema nella consapevolezza delle grandi difficoltà che un tale processo Continua

  • 1
  • 2

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti ICD-11 insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano:

Maggio 2, 2022
Eventi

Il libro e la rosa

Aprile 22, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering