Articoli recenti

Gradi di lockdown e salute mentale
Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19
Prevenire è meglio che curare
Fumo, alcool e cervello
Lo spazio intorno a noi
Un Maestro semplice
Il caffè allunga la vita?
La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
  • Agosto 13, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Psiche e coronavirus
Psiche e coronavirus Psiche in pillole Pubblicazioni

Gradi di lockdown e salute mentale

Francesco Franza Luglio 31, 2022
 Gradi di lockdown e salute mentale

Durante la pandemia da COVID-19 le nazioni di tutto il mondo hanno applicato e ancora, in qualche caso, applicano diversi tipi di lockdown. Queste misure di restrizione hanno avuto come conseguenza un incremento di eventi avversi sulla salute mentale degli individui.  Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il nostro gruppo, ha cercato di […]

 Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19
Psiche e coronavirus Psiche in pillole

Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19

Francesco Franza Luglio 28, 2022

I primi anni dalla comparsa del COVID-19 hanno condizionato sensibilmente la qualità della vita della popolazione generale. La pandemia ne ha modificato Continua

 Pasqua, Paschetta e Pascone
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Francesco Franza Aprile 18, 2022

Era una storia che mio nonno raccontava. In fondo la verità della storia usciva fuori dal tentativo di nasconderla. Se ne parlava Continua

 Le immagini della guerra dei ragazzi
Riflessioni

Le immagini della guerra dei ragazzi

Francesco Franza Marzo 5, 2022

La guerra non ha età e non ha sesso. La guerra ha tante immagini e colpisce la popolazione inerme creando solo sconfitta. Continua

 Ritorna all’antico mestiere…
Riflessioni

Ritorna all’antico mestiere…

Pasquale Areniello Febbraio 10, 2022

Ritorna all’antico mestiereScrivano di un tempoE affoga, se mai ti riesce,in fiumi di inchiostrola pena di oggi Ritorna all’antico Continua

 Le festività nei luoghi di cura: la tristezza, la forza e la gentilezza
Focus sul coronavirus Riflessioni

Le festività nei luoghi di cura: la tristezza, la forza

Francesco Franza Dicembre 26, 2021

Non è facile sostenere e aiutare le persone che trascorreranno le festività natalizie in una corsia di un ospedale. Il compito dei professionisti Continua

 Come affrontare le patologie da lockdown
Focus sul coronavirus Riflessioni

Come affrontare le patologie da lockdown

Francesco Franza Dicembre 7, 2021

Sebbene la pandemia di COVID-19 sia iniziata come un’epidemia di un agente infettivo, presto ha iniziato a influenzare in maniera significativa Continua

 Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne
Riflessioni

Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne

Francesco Franza Novembre 23, 2021

Il problema della violenza sulle donne (si celebra il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne) impone Continua

 Smart Working e impatto psicologico
Focus sul coronavirus

Smart Working e impatto psicologico

Francesco Franza Agosto 4, 2021

Le misure di restrizione delle attività lavorative e scolastiche in presenza, durante il periodo pandemico, hanno radicalmente modificato l’organizzazione lavorativa e Continua

 Speranza, fatica della compassione e burnout ai tempi del COVID-19
Focus sul coronavirus Pubblicazioni

Speranza, fatica della compassione e burnout ai tempi del COVID-19

Francesco Franza Luglio 7, 2021

In collaborazione con la Struttura Riabiltiativa Psichiatrica “Villa dei Pini”, di Avellino è stato pubblicato uno studio dal titolo “The Role of Fatigue Continua

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Psiche e coronavirus

Gradi di lockdown e salute mentale

Luglio 31, 2022
2
Psiche e coronavirus

Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19

Luglio 28, 2022
3
Psiche in pillole

Prevenire è meglio che curare

Luglio 16, 2022
4
Dipendenze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
5
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
1
Psiche e coronavirus

Gradi di lockdown e salute mentale

Luglio 31, 2022
2
Psiche e coronavirus

Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19

Luglio 28, 2022
3
Psiche in pillole

Prevenire è meglio che curare

Luglio 16, 2022
4
Dipendenze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
5
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Psiche e coronavirus

Gradi di lockdown e salute

Luglio 31, 2022
Psiche e coronavirus

Le sequele neuropsichiatriche post-COVID-19

Luglio 28, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering