Articoli recenti

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
World Bipolar Day
Restyling del sito della Associazione Neamente
Le immagini della guerra dei ragazzi
Efficacia del rimedio cognitivo nella depressione
Ritorna all’antico mestiere…
  • Maggio 16, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Riflessioni
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Francesco Franza Aprile 18, 2022
 Pasqua, Paschetta e Pascone

Era una storia che mio nonno raccontava. In fondo la verità della storia usciva fuori dal tentativo di nasconderla. Se ne parlava in bassa voce. Detto e non detto. E questo sussurrio era indice di verità? La storia narra della tradizione del giorno dopo Pasqua di recarsi sulle sponde del fiume Sarno a festeggiare. Ci […]

 Le immagini della guerra dei ragazzi
Riflessioni

Le immagini della guerra dei ragazzi

Francesco Franza Marzo 5, 2022

La guerra non ha età e non ha sesso. La guerra ha tante immagini e colpisce la popolazione inerme creando solo sconfitta. Continua

 Ritorna all’antico mestiere…
Riflessioni

Ritorna all’antico mestiere…

Pasquale Areniello Febbraio 10, 2022

Ritorna all’antico mestiereScrivano di un tempoE affoga, se mai ti riesce,in fiumi di inchiostrola pena di oggi Ritorna all’antico Continua

 Le festività nei luoghi di cura: la tristezza, la forza e la gentilezza
Focus sul coronavirus Riflessioni

Le festività nei luoghi di cura: la tristezza, la forza

Francesco Franza Dicembre 26, 2021

Non è facile sostenere e aiutare le persone che trascorreranno le festività natalizie in una corsia di un ospedale. Il compito dei professionisti Continua

 Come affrontare le patologie da lockdown
Focus sul coronavirus Riflessioni

Come affrontare le patologie da lockdown

Francesco Franza Dicembre 7, 2021

Sebbene la pandemia di COVID-19 sia iniziata come un’epidemia di un agente infettivo, presto ha iniziato a influenzare in maniera significativa Continua

 Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne
Riflessioni

Molestie e perversioni morali e fisiche: la violenza sulle donne

Francesco Franza Novembre 23, 2021

Il problema della violenza sulle donne (si celebra il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne) impone Continua

 La speranza e la paura del vaccino
Focus sul coronavirus Riflessioni

La speranza e la paura del vaccino

Francesco Franza Giugno 27, 2021

La speranza, la paura e l’angoscia sono emozioni universali e come tali servono all’uomo per difendersi dagli eventi avversi e Continua

 La musica del vento
Musicoterapia Riflessioni

La musica del vento

Annalisa Colucci Giugno 9, 2021

In cima a una collina che domina la città inglese di Burnley nel Lancashire, si trova una scultura musicale chiamata “Singing Ringing Continua

 Conoscenza e onnipotenza
Libri in Mente Riflessioni

Conoscenza e onnipotenza

Francesco Franza Aprile 21, 2021

Riflessioni e pensieri da “Insegna Caronte. Tre errori nell’esercizio del potere” di Luciano Violante. Il Mulino, 2021 “L”errore in tutte le Continua

 Punizioni
Riflessioni

Punizioni

Francesco Franza Aprile 6, 2021

“Se (un individuo) commette un’azione sbagliata (di omissione o di commissione) a causa della sua stupidità innata, condannarlo non lo renderà Continua

  • 1
  • 2
  • 3

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento...

Maggio 2, 2022
2
Eventi

Il libro e la rosa 2022

Aprile 22, 2022
3
Riflessioni

Pasqua, Paschetta e Pascone

Aprile 18, 2022
4
Eventi

Monitorare i farmaci in psichiatria

Aprile 11, 2022
5
Farmaci

Antipsicotici e modificazioni cerebrali

Aprile 10, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti ICD-11 insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Mosaicismo genetico nel cervello umano:

Maggio 2, 2022
Eventi

Il libro e la rosa

Aprile 22, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering