Articoli recenti

Fumo, alcool e cervello
Lo spazio intorno a noi
Un Maestro semplice
Il caffè allunga la vita?
La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
  • Giugno 28, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Psiche in pillole

a cura di Francesco Franza

Questa rubrica è stata progettata con lo scopo di segnalare e diffondere informazioni di nuovi articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali nel campo delle neuroscienze, che hanno suscitato interesse al gruppo redazionale di Neamente.com, e che rispecchiano le direttive, gli obiettivi e la cultura della associazione. Il gruppo redazionale si avvale della collaborazione di professionisti della salute psichica ed è grato ai lettori che volessero segnalare articoli di loro interesse.

Buona lettura.

Focus sul coronavirus Neuroscienze Psiche in pillole

Come il COVID-19 agisce sul cervello

Francesco Franza Maggio 2, 2021
 Come il COVID-19 agisce sul cervello

La ricerca scientifica sta iniziando ad avere conferme sulle modalità di azione del coronavirus SARS-CoV-2 sul cervello. Maura Boldrini del Dipartimento di Psichiatria della Columbia University di New York, insieme ai suoi colleghi Canoll e Klein ha pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Psychiatry un articolo in cui sintetizza l’attuale stato della ricerca sui meccanismi biologici […]

 COVID-19 e infiammazione cerebrale
Focus sul coronavirus Neuroscienze Psiche in pillole

COVID-19 e infiammazione cerebrale

Francesco Franza Marzo 17, 2021

La risposta neuroinfiammatoria SARS-CoV-2 mediata responsabile di Microtrombosi e infarti cerebrali acuti. Come segno indiretto di infezione locale e di infiammazione in Continua

 Introspezione ed empatia
Psiche in pillole Psicopatologia Riflessioni

Introspezione ed empatia

Barbara Solomita Marzo 13, 2021

Dal lavoro di Heinz Kohut emergono aspetti determinanti per la descrizione della stretta relazione tra introspezione ed empatia. Come descritto in nostri Continua

 Neurocognizione
Neuroscienze Psiche in pillole

Neurocognizione

Francesco Franza Febbraio 23, 2021

Tratto dall’articolo di Mario Maj e coll., pubblicato nel numero di ottobre 2020 della rivista scientifica World Psychiatry dal titolo “The clinical Continua

 La “ricompensa” dell’aggressività
Neuroscienze Psiche in pillole

La “ricompensa” dell’aggressività

Francesco Franza Giugno 28, 2020

Il ruolo della orexina. Diversi disturbi psichiatrici sono associati ad un aumentato rischio di comportamenti aggressivi patologici. Tra i diversi disturbi sono Continua

 Verso i meccanismi dei circuiti della patofisiologia della depressione
Psiche in pillole

Verso i meccanismi dei circuiti della patofisiologia della depressione

Francesco Franza Maggio 3, 2020

I ricercatori Spellman e Liston del Department of Psychiatry e del  Brain and Mind Research Institute della Weill Cornell Medicine di Continua

 Prevenzione, rischio, suicidio e COVID-19
Psiche in pillole

Prevenzione, rischio, suicidio e COVID-19

Francesco Franza Aprile 23, 2020

Prevenzione e rischio di suicidio durante la pandemia COVID-19. Gunnel et al. Suicide risk and prevention during the COVID-19 pandemic. Lancet Psychiatry, 21/04/2020 Continua

 Sintomi psichiatrici e cannabis
Dipendenze Psiche in pillole

Sintomi psichiatrici e cannabis

Francesco Franza Aprile 4, 2020

Circa 118 milioni di persone al mondo fanno uso di cannabis e il suo consumo è stato recentemente legalizzato in diversi stati degli USA, Continua

 Sull’origine della schizofrenia
Psiche in pillole Schizofrenia

Sull’origine della schizofrenia

Francesco Franza Aprile 2, 2020

Nella sezione Reviews and overviews della rivista scientifica American Journal of Psychiatry è stato pubblicato l’articolo di René Khan, Department of Continua

 La “naturalizzazione” della psichiatria
Neuroscienze Psiche in pillole

La “naturalizzazione” della psichiatria

Francesco Franza Marzo 29, 2020

L’articolo della settimana segnalato da Neamente è quello di Carsten Korth, Heiner Fangerau, pubblicato il 23 marzo 2020 sulla rivista The Lancet Psychiatry. Come Continua

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
2
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
3
Eventi

Un Maestro semplice

Giugno 3, 2022
4
Fuori dal Coro

Il caffè allunga la vita?

Giugno 3, 2022
5
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
1
Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
2
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
3
Eventi

Un Maestro semplice

Giugno 3, 2022
4
Fuori dal Coro

Il caffè allunga la vita?

Giugno 3, 2022
5
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering