Articoli recenti

Fumo, alcool e cervello
Lo spazio intorno a noi
Un Maestro semplice
Il caffè allunga la vita?
La dignità dell’uomo nella sua storia e nei suoi luoghi
Mosaicismo genetico nel cervello umano: verso il tracciamento dei disturbi neuropsichiatrici
Il libro e la rosa 2022
Pasqua, Paschetta e Pascone
Monitorare i farmaci in psichiatria
Antipsicotici e modificazioni cerebrali
  • Giugno 28, 2022
NeaMente NeaMente
NeaMente
  • Home
  • Le Rubriche
    • Disturbi Psichici
    • Psicopatologia
    • Neuroscienze
    • Evoluzione e Psiche
    • Tra Farmaci e Storia
    • Storie di psichiatri
    • Psicosomatica
    • Dipendenze
  • Psiche e coronavirus
    • Focus sul coronavirus
    • Gastronomia
    • Il giardino di Neamente
    • Lo stress
    • Riflessioni
    • Coronalibri
    • NeaGattaMente
  • Approfondi…mente
    • VerdeNeaMente
    • Le molecole delle streghe
    • Fuori dal Coro
    • Libri in Mente
    • Musicoterapia
    • Psiche e Mistica
  • Psiche in pillole
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
NeaMente
  1. Home
  2. Psiche in pillole

a cura di Francesco Franza

Questa rubrica è stata progettata con lo scopo di segnalare e diffondere informazioni di nuovi articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali nel campo delle neuroscienze, che hanno suscitato interesse al gruppo redazionale di Neamente.com, e che rispecchiano le direttive, gli obiettivi e la cultura della associazione. Il gruppo redazionale si avvale della collaborazione di professionisti della salute psichica ed è grato ai lettori che volessero segnalare articoli di loro interesse.

Buona lettura.

Neuroscienze Psiche in pillole

Overview sulla schizofrenia

Francesco Franza Febbraio 29, 2020
 Overview sulla schizofrenia

In questa recensione sulla schizofrenia, pubblicata nella rivista scientifica JAMA Psychiatry [February 2020 Volume 77, Number 2; 201-210] McCutcheon e colleghi dello Institute of Psychiatry, del King College di Londra discutono i risultati della ricerca epidemiologica, genetica, neuroimaging e preclinica per fornire una panoramica sulla schizofrenia e considerare i gap delle conoscenze ancora da colmare. […]

 Stimoli ambientali precoci e psicopatologie
Psiche in pillole

Stimoli ambientali precoci e psicopatologie

Francesco Franza Gennaio 1, 2020

È opinione diffusa in ambito scientifico che i disturbi psichiatrici si sviluppano in seguito ad un insieme di fattori genetici, fattori ambientali e Continua

 Depressione giovanile: due trattamenti sono meglio di uno?
Psiche in pillole

Depressione giovanile: due trattamenti sono meglio di uno?

Francesco Franza Agosto 14, 2019

Vitiello B: Youth depression: are two treatments better than one? Lancet Psychiatry 2019 Jul 29 Nel comment della rivista scientifica The Lancet Psychiatry Benedetto Continua

 Dalla neurobiologia ai nuovi farmaci: un approccio transazionale
Neuroscienze Psiche in pillole

Dalla neurobiologia ai nuovi farmaci: un approccio transazionale

Francesco Franza Giugno 2, 2019

Il Prof. Joshua Gordon, direttore del National Institute of Mental Health (NIMH),  presenta la sua prospettiva e la visione del NIMH Continua

 Il rimedio cognitivo e il Social Skills training per il Disturbo di personalità schizotipico: migliori vantaggi con la guanfacine?
Psiche in pillole

Il rimedio cognitivo e il Social Skills training per il

Francesco Franza Aprile 24, 2019

McGurk SR. Cognitive Remediation and Social Skills Training for Schizotypal Personality Disorder: Greater Gains With Guanfacine? Am J Psychiatry. 2019 Apr 1;176(4):265-266 Nell’Continua

 Disturbi d’ansia e differenze morfologiche cerebrali di genere
Disturbi D'Ansia Neuroscienze Psiche in pillole

Disturbi d’ansia e differenze morfologiche cerebrali di genere

Francesco Franza Marzo 3, 2019

L’immagine mostra i sette tratti della sostanza bianca studiati nello studio da Tromp et al. pubblicato nel numero di marzo 2019 del Continua

 Pensare alla schizofrenia in un’era di medicina genomica
Psiche in pillole

Pensare alla schizofrenia in un’era di medicina genomica

Francesco Franza Gennaio 1, 2019

Daniel R. Weinberger The American Journal of Psychiatry. 2019; 1 January:12–20. Il Prof. Daniel R. Weinberger esordisce con la domanda: Why are genes important Continua

 Meditazione trascendentale e Disturbo Post-Traumatico da stress
Psiche in pillole

Meditazione trascendentale e Disturbo Post-Traumatico da stress

Francesco Franza Novembre 29, 2018

Nidich et al., Non-trauma focused meditation versus exposure therapy in veterans with post-traumatic stress disorder: a randomized controlled trial. Lancet Psychiatry 2018 Il Continua

 In difesa del modello biopsicosociale
Psiche in pillole

In difesa del modello biopsicosociale

Francesco Franza Luglio 30, 2018

In un articolo pubblicato nella rivista Lancet Psychiatry (luglio 2018), Linda Gask, professoressa di psichiatria all’ University of Manchester ed advisor alla Continua

 Il nucleo cognitivo della schizofrenia
Psiche in pillole

Il nucleo cognitivo della schizofrenia

Francesco Franza Luglio 30, 2018

Sebbene la schizofrenia sia stata studiata da più di un secolo, con un crescente accumulo di dati empirici, attualmente ne conosciamo solo Continua

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La rivista scientifica di NeaMente.com


  • Recenti
1
Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
2
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
3
Eventi

Un Maestro semplice

Giugno 3, 2022
4
Fuori dal Coro

Il caffè allunga la vita?

Giugno 3, 2022
5
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
1
Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
2
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022
3
Eventi

Un Maestro semplice

Giugno 3, 2022
4
Fuori dal Coro

Il caffè allunga la vita?

Giugno 3, 2022
5
Eventi

La dignità dell’uomo nella sua storia e nei...

Maggio 21, 2022
1
Neuroscienze

La Serotonina

Marzo 25, 2017
2
Neuroscienze

Sostanza P: un neuropeptide

Marzo 10, 2017
3
Neuroscienze

I Neurotrasmettitori

Marzo 25, 2017
4
Neuroscienze

I Neuroni

Marzo 25, 2017
5
Neuroscienze

Le Catecolamine

Marzo 25, 2017

ansia cervello comunicazione congresso coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dignità dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC donna DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti insonnia lavoro libri mistica musica napoli neuroni panico poesia primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi storia streghe stress terapia terapie

About Us

Sito di divulgazione scientifica

  • via Nazionale 88, 83013 Mercogliano AV - ITALY
  • +39 348 5120363
  • info@neamente.it

Articoli recenti

Neuroscienze

Fumo, alcool e cervello

Giugno 27, 2022
Psiche in pillole

Lo spazio intorno a noi

Giugno 18, 2022

© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering