“La Dignità nei percorsi di cura”

Locandina

Il 6 maggio 2017 presso l’Auditorium di Villa San Nicola di Cesinali (AV), l’Associazione Neamente e l’Associazione Zetema hanno organizzato il Convegno dal titolo “La dignità nei percorsi di cura“.

L’evento si è tenuto presso l’Auditorium di Villa San Nicola a Cesinali (AV) e ha garantito un numero di 5 crediti ECM  per alcune categorie professionali del settore sanitario.

Il convegno ha voluto rimarcare quanto un percorso di cura debba sempre misurarsi con il tema della dignità del paziente, sia per il fatto che tale dignità risulta ferita dalla malattia o dalla sofferenza che ha colpito la persona sia per il fatto che l’azione di cura può travalicare le proprie intenzioni e diventare essa stessa lesione alla dignità stessa.

Screenshot 2017-04-13_15-17-57
Brochure

Prendersi cura della persona significa riflettere sui suoi diritti inalienabili, sulle condizioni che rendono la cura un processo necessario e urgente e su quelle che possono renderlo fonte di sofferenza a scadimento umano. Un prendersi cura che vuole andare al di là dei tecnicismi e dei protocolli per riflettere sul valore della persona, della sofferenza che ne limita la qualità di vita, sulle azioni che ne pongono al centro la sacralità e la dignità profonda. Un prendersi cura che pone al centro del proprio agire la relazione di cura, all’interno della quale la dignità può tanto essere esaltata quanto venir incautamente mortificata.

L’Associazione Neamente è grata alla giornalista Eleonora Fattorello per aver pubblicato un resoconto dell’evento sul quotidiano Irpinai24.

clicca sull’icona per leggere l’articolo:

Risultati immagini per irpinia 24

Articoli correlati