“Dance with Wolves”
Si interrompe la strada. Un pugno nello stomaco ti blocca. Un uomo saggio è andato via. Era un Maestro, un nostro Mastro. Ti senti disorientano, devi ritrovare le nuove dimensioni e ti sorprendi a pensare “com’è strano” “il tempo si avvicina”. Devi immaginare come poter continuare la percorrere la strada. Succede a tutti andare via, anche ai forti, anche ai Giusti. Ognuno di noi ha un ricordo, ha un pensiero che ti riporta indietro nel tempo, al nostro Maestro. Non siamo sicuri che quel ricordo sia quello vero, ma ricordiamo con i sentimenti di oggi costruiti dagli eventi trascorsi in quei momenti. Ma oggi leggi il suo messaggio e comprendi che questo è il Percorso e senti che il pugno nello stomaco si trasforma in una saggia carezza. È venuto il tempo dei Giusti, della Conoscenza, della Curiosità e della Tolleranza. Una persona che va via interrompe il viaggio, va semplicemente via da noi. Noi continueremo a sostenere il suo messaggio scientifico e i suoi insegnamenti.
Ho sempre associato il pensiero di Piero Angela al “The John Dunbar Theme” di Dance with Wolves. Non ne conosco il motivo, fa parte dei ricordi e delle “imprevedibili” connessioni cerebrali. Le connessioni che ci fanno pensare, ricordare, soffrire, amare e rendono rendono alcune persone “Giuste tra i Giusti”.

…è inutile pensare: viaggerà con noi, ci accompagnerà, starà sempre con noi. Non è così. Nessuno resta con noi. Sarebbe troppo facile. Noi, suoi “allievi”, abbiamo il dovere morale di continuare la sua opera. Senza di lui. Questo lo ha scritto nel suo testamento:
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio.