Disturbo disforico premestruale (ICD-11)
Disturbo disforico premestruale [GA34.41]
Durante la maggior parte dei cicli mestruali nell’ultimo anno, un pattern di:
- sintomi dell’umore (umore depresso, irritabilità),
- sintomi somatici (letargia, dolori articolari, eccesso di cibo)
- sintomi cognitivi (difficoltà di concentrazione, dimenticanza)
- che iniziano diversi giorni prima dell’inizio delle mestruazioni,
- che iniziano a migliorare entro pochi giorni dall’esordio delle mestruazioni,
- per poi diventare minimi o assenti entro circa 1 settimana dall’esordio delle mestruazioni.
La relazione temporale dei sintomi e delle fasi luteali e mestruali del ciclo può essere confermata da un diario dei sintomi prospettico.
I sintomi sono abbastanza gravi da causare disagio significativo o compromissione significativa delle aree di funzionamento personali, familiari, sociali, educative, professionali o di altro tipo e non rappresentano l’esacerbazione di un disturbo mentale.