Disturbo distimico nell’ICD-11

Il disturbo distimico è inserito nell’ ICD-11 nel capitolo dei Disturbi depressivi dei Disturbi dell’umore.

La descrizione del Disturbo distimico [6A72]  dell’ ICD-11 (Version : 04 / 2019) indica che  è caratterizzato da:

  • un umore depressivo persistente
  • della durata di 2 anni o più
  • per la maggior parte della giornata, per più giorni.
  • Nei bambini e negli adolescenti l’umore depresso può manifestarsi come irritabilità pervasiva.
  • L’umore depresso è accompagnato da sintomi aggiuntivi:
    • interesse o piacere notevolmente diminuiti nelle attività,
    • ridotta concentrazione e attenzione
    • indecisione,
    • bassa autostima o colpa eccessiva o inappropriata,
    • mancanza di speranza riguardo al futuro,
    • sonno disturbato o aumento del sonno,
    • diminuzione o aumento dell’appetito ù
    • bassa energia o affaticamento.
  • Durante i primi 2 anni del disturbo, non vi è mai stato un periodo di 2 settimane durante il quale il numero e la durata dei sintomi erano sufficienti a soddisfare i requisiti diagnostici per un episodio depressivo.
  • Non esiste una storia di episodi maniacali, misti o ipomaniacali.

    Criteri diagnostici del DSM-5 per il Disturbo depressivo persistente (distimia)

Articoli correlati