Disturbi d’ansia

Questo capitolo è una sintesi delle indicazioni del National Institute of Mental Health (NIMH).

Il National Institute of Mental Health (NIMH) supporta la ricerca scientifica delle cause, della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi mentali. L’obiettivo del NIMH è quello di ridurre il carico delle malattie mentale attraverso la ricerca sulla mente, sul cervello e sul comportamento. Il NIMH è parte integrante del U.S. Department of Health and Human Services.


Cosa sono i disturbi d’ansia?

I disturbi d’ansia sono malattie molto frequenti che colpiscono numerose persone riempiendone la vita di paure, sofferenza e, spesso, angoscia. L’ansia rappresenta, tuttavia,  una normale risposta ad un evento stressante acuto ma che può diventare cronica ed invalidante quando raggiunge livelli eccessivi. Esistono attualmente numerosi trattamenti che possono aiutare le persone affette da disturbi d’ansia a superare le loro sofferenze.


Classicamente i principali Disturbi d’ansia erano i seguenti:

Con il DSM-5 si è avuta una sostanziale modificazione dei disturbi inseriti nel nuovo capitolo de “I disturbi d’ansia”.

*il Disturbo Ossessivo-compulsivo è stato inserito in un capitolo specifico del DSM-5, eliminandolo da quello dei  Disturbi d’ansia.

** Il disturbo post-traumatico da stress, insieme al disturbo da stress acuto,  si trova nel nuovo capitolo “Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti”.

Altri nuovi disturbi inseriti nel DSM-5 nel capitolo dei Disturbi d’ansia sono i seguenti:


Le terapia dei disturbi d’ansia

             

Articoli correlati