I fiori della piccola Ida

H. C. Andersen

I “Fiori della Piccola Ida” è una delle più celebri favole di H. C. Andersen, lo scrittore danese che dedicò tutta la sua fervida immaginazione al mondo dell’infanzia.

La storia ha come protagonisti i fiori di campo e da giardino che una bimba di nome Ida cura con amore.

Tutta la novella è ambientata nel salotto della mamma di Ida e dura l’arco di una sola notte. L’ultima, per i fiori della piccola Ida, che stanno appassendo. Ma sarà una notte magica, speciale… Nel salotto, mentre gli “uomini” dormono, si svolge una meravigliosa festa in onore dei piccoli fiori di campo, una festa alla quale partecipano perfino i fiori del giardino reale. E Ida, che la sera prima aveva ascoltato con rapimento le parole di un amichetto più grande sulla “vita segreta” dei fiori, assiste stupita e felice all’intero ricevimento, ben nascosta dietro una tenda.

La mattina dopo, i fiori sono completamente appassiti. Ma Ida non è triste: lei conosce il loro segreto e sa che essi sono soltanto stanchi per aver ballato tutta la notte. Basterà sotterrarli perché possano riposare e tornare a vivere più belli e profumati che mai, alla prossima primavera.

Articoli correlati