I Peptidi
I Peptidi (dal greco πεπτος, “digeribile”) sono una famiglia di piccole molecole proteiche formate da diversi amminoacidi legati tra di loro secondo diverse forme. I peptici differiscono dalle proteine in quanto sono composti molto più piccoli e con minori combinazioni di aminoacidi.
I peptidi cerebrali sono chiamati endorfine e agiscono come l’oppio per sconfiggere il dolore o causare sedazione. Nel 1973 i ricercatori Pert e Snyder (Opiate receptor: demonstration in nervous tissue. Science. 1973 Mar 9; 179 (77): 1011-4) scoprirono recettori per gli oppiacei in diverse regioni cerebrali suggerendo che il cervello può produr- re sostanze molto simili all’oppio. Solo due anni dopo nel 1975 Hughes e Kosterlitz (Some thoughts on the significance of enkephalin, the endogenous ligand. Life Sci. 1975 Jul 1; 17 (1): 91-6) isolarono e studiarono la met- e la leu-Encefalina, due sostanze prodotte all’interno del nostro organismo che hanno attività simile a quella della morfina e che per tale motivo sono state definite “oppioidi endogeni”. A questa molecola fu dato il nome di “encefalina”, che significa letteralmente “nella testa”. Successivamente furono scoperte le endorfine, un altro gruppo di peptidi oppioidi. Il ruolo preciso dei peptidi oppioidi nel corpo non è chiaro. Una plausibile spiegazione è che essi sono rilasciati dai neuroni cerebrali in seguito ad eventi stressanti per ridurre il dolore e migliorare il comportamento adattativi. La presenza dei peptidi oppioidi può spiegare, per esempio, perché gli insulti ricevuti in seguito allo stress sono notati soltanto alcune ore dopo. Gli oppioidi e i loro recettori sono strettamente associati a circuiti nervosi cerebrali che sono attivati dal dolore o da stimoli provenienti da danni tissutali. Questi segnali sono trasmessi al sistema nervoso centrale da speciali nervi sensoriali, piccole fibre mielinizzate e da sottili fibre non mielinizzate (C fibers). I ricercatori hanno scoperto che alcune C fiber contengono un peptide chiamato sostanza P che causa la sensazione di dolore bruciante.
Il termine neuropeptidi è riservato a piccole proteine o polipeptide che agiscono come neurotrasmettitori nel sistema nervoso.
1 Comment
[…] Peptidi […]
Comments are closed.