Il DSM-5: limiti e pregi
Corso di aggiornamento ECM. “Il DSM-5: limiti e pregi di uno strumento clinico“
17 febbraio 2018
Hotel Europa – Caserta
Approfondimenti:
In questa sezione potete scaricare le presentazioni del Corso di aggiornamento (in formato pdf) cliccando sulle immagini relative al relativo intervento.
Le nostre immagini in un video
Il DSM-5 è l’ultima edizione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. è il punto di riferimento di gran parte degli psichiatri di tutto il mondo ed è qyuindi uno strumento clinico con il quale occorre confrontarsi.
Oggetto di feroci critiche e di un uso del tutto acritico il DSM-5 è patrimonio scientifico con cui è indispensabile confrontarsi per curare le malattie mentali.
obiettivo del corso è quello di introdurre alla logica dello strumento, di analizzarne le criticità, di permettere un dialogo tra diagnosi nosografica, più vicina al mondo degli psichiatri, e una diagnosi idiografica, più consona al mondo degli psicologi, nell’ottica di creare confronto e dialogo tra due mondi che spesso non riescono ad intendersi e comprendersi.
Il Corso è riservato a 50 partecipanti ed è accreditato per le seguenti professioni: Psicologo,. Psicoterapeuta, Medico Chirurgo, Psichiatra, Neuropsichiatra infantile, Infermiere, Educatore professionale, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista occupazionale.
Sono previsti per i partecipanti che ne faranno richiesta 6,6 Crediti Formativi
Organizzato dalla Associazione Zetema e dalla Associazione Neamente
Direzione Scientifica: Dott. Gino Aldi
Quota di iscrizione: € 24.40 (IVA inclusa)
Modalità di iscrizione:
Telefonare alla Segreteria Organizzativa: 0823 452049
o inviare una email a: info@zetesipsiche.it
Coordinate Bancarie:
Beneficiario: Coop. Sociale Zetesis
IBAN: IT61O0538714900000000003365
Causale: Corso DSM-5, Nome e Cognome del partecipante.
PROGRAMMA
Struttura e logica del DSM-5: tra tradizione e innovazione (Gianfranco Del Buono)
DSM-5: pregi e limiti di un modello diagnostico (Gino Aldi)
Applicazione del modello DSM-5:
Il disturbo schizofrenico (Francesco Franza)
Il disturbo bipolare e la depressione (Gianfranco Del Buono)
Esercitazione pratica: analisi comparata di un caso clinico con DSM-5 e approccio idiografico (Annalisa Colucci)
Esercitazione clinica dei partecipanti e discussione finale
Scarica la locandina:
DOVE SIAMO
Hotel Europa,Via Roma, 19, Caserta