La Giustizia

…Quegli uomini partirono di là e si avviarono verso Sodoma; ma Abraamo rimase ancora davanti al Signore. Abraamo gli si avvicinò e disse: “Farai dunque perire il giusto insieme con l’empio? Forse ci sono cinquanta giusti nella città; davvero farai perire anche quelli? Non perdonerai a quel luogo per amore dei cinquanta giusti che vi sono? Non sia mai che tu faccia una cosa simile! Far morire il giusto con l’empio, in modo che il giusto sia trattato come l’empio! Non sia mai! Il Giudice di tutta la terra non farà forse giustizia?” Il Signore disse: “Se trovo nella città di Sodoma cinquanta giusti, perdonerò a tutto il luogo per amor di loro”…

(Antico Testamento – Genesi, cap. 18 vers. 22-26)


…E gli mandarono i loro discepoli con gli erodiani a dirgli: “Maestro, noi sappiamo che sei sincero e insegni la via di Dio secondo verità, e non hai riguardi per nessuno, perché non badi all’apparenza delle persone. Dicci dunque: Che te ne pare? È lecito o no pagare il tributo a Cesare?” Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, disse: “Perché mi tentate, ipocriti? Mostratemi la moneta del tributo”. Ed essi gli porsero un denaro. Ed egli domandò loro: “Di chi è questa effigie e questa iscrizione?” Gli risposero: “Di Cesare”. E Gesù disse loro: “Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio quel che è di Dio.” Ed essi, udito ciò, si stupirono e, lasciatolo, se ne andarono.

(Nuovo Testamento – Vangelo sec. Matteo, cap. 22, vers. 16-22)


“Temete il giorno in cui sarete ricondotti a Dio; allora ogni anima sarà retribuita secondo il suo merito, né ad essi verrà fatto torto”.

(Il Corano – La Sura della vacca, vers. 281. Ed. a cura di I. Bonelli)


“Ogni uomo è stato posto in una posizione d’onore; egli non deve abbandonarla. Un umile lavoratore che commette un’ingiustizia è tanto da biasimare quanto un famoso tiranno. Così tutti noi abbiamo la scelta fra giustizia e ingiustizia.”…

(Dagli Scritti Bahà’ì – “La saggezza di ´Abdù’l Bahà”, pp. 199)

Articoli correlati