La psichiatria nell’era contemporanea e del Covid
- Eventi
- Francesco Franza
- Settembre 20, 2021
L’Associazione Neamente ha collaborato con il Centro Studi Psichiatrici e l’Università di Perugia alla realizzazione della 3a Edizione dei “Seminari del Centro Studi Psichiatrici” che si è tenuto a Perugia il 25 settembre 2021.
Il titolo dell’evento è stato
La psichiatria nell’era contemporanea e del Covid
Formazione e trattamento della sofferenza mentale
Psychiatry in the contemporary and Covid era Management and treatment of mental health
e ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori e relatori nazionali e internazionali.
Per approfondimenti e partecipazione consultare la locandina allegata.
L’Associazione Neamente ha presentato tre lavori di ricerca ai quali ha dato un importante contributo:
Solitudine e perdita di speranza: loro ruolo e significato nella cura della depressione durante la pandemia da Covid-19 (Loneliness and hopelesness: their role in the depressive cases during the Covid pandemia)
Francesco Franza
Riabilitazione Psichiatrica, Casa di Cura «Villa dei Pini», Avellino
L’effetto della pandemia nella cura del paziente con disturbi psichici: misura della «Compassion fatigue» e del «burnout» nell’operatore (The effect of the pandemic in the care of patients with mental disorders: measure of Compassion fatigue» and «burn-out» in the operator)
Maria Vincenza Minò, A. Vacca, I. Colizzi, B. Solomita, F. Franza, G. Tavormina
Centro Studi Psichiatrici, Provaglio d’Iseo, Brescia
L’impatto emotivo sull’operatore nella cura del paziente con disturbi psichici durante la pandemia: misura degli interventi sulla «Compassion fatigue» e «burn-out (The emotional impact of the operator in the care of patients with mental disorders during the pandemic: measure of interventions on «Compassion fatigue» and «burn-out»
Antonella Vacca, M.V. Minò, I. Colizzi, B. Solomita, F. Franza, G. Tavormina
Centro Studi Psichiatrici, Provaglio D’Iseo, Brescia
e con il poster
Lo studio della dignità in contesti limite: prospettive e criticità (Study of dignity in borderline contexts: perspectives and critical issues) — Mariangela Perito
A breve saranno disponibili gli articoli in inglese pubblicati sulla rivista scientifica internazionale: Psychiatria Danubina
IMMAGINI DEL SEMINARIO