Le molecole delle streghe
Le streghe hanno percorso i secoli volando sulle proprie scope attraversando terreni impervi e oscuri ma a tratti anche terreni accessibili e praticabili, attraversando periodi sventurati e drammatici ai quali sono seguiti periodi in cui la loro presenza veniva accettata con uno sguardo meno malevolo. La nostra cultura ha abbandonato il significato negativo attribuitole nei secoli passati, per conferire loro un significato più accettabile di attrazione e simpatia, grazie anche al messaggio positivo imposto dall’industria cinematografica e televisiva. Ma nell’immaginario collettivo restano i ricordi nefasti della caccia alle streghe, del Tribunale dell’Inquisizione e del malefico libro “Malleus Maleficarum” (trad. Il martello delle streghe) che rappresenta il manuale di caccia alle streghe per antonomasia.
Volando tra le molecole
Slides ->
Il Volo delle Streghe
La mandragora , la belladonna e il giusquiamo sono erbe largamente diffuse in Europa e utilizzate fin dall’antichità come rimedi medicamentosi contro diversi disturbi. I loro effetti sono dovuti alla presenza di alcune particolari molecole denominate alcaloidi, ed in particolare a due principali alcaloidi: la iosciammina e la ioscina. Una forma di iosciammina è nota coma atropina ed è usata ancora oggi in soluzioni molto diluite per dilatare la pupilla in esami
Elenco delle piante e dei composti analizzati responsabili del “volo delle streghe”
- La segale cornuta (alcaloidi)
- La mandragora
- L’Atropa Belladonna
- Lo giusquiamo
- Atropina e scopolamina
Altre piante “malefiche”
Il Sabba
La storia racconta che le streghe preparavano il volo recandosi al sabba. Secondo la tradizione, il sabba o tregenda era un riunione di streghe e Satana che si svolgeva in certi giorni stabiliti (la Candelora, il 1° maggio, il 1° Agosto, Ognissanti e a volte il giovedì notte ma anche nelle notti del venerdì e del sabato) e in luoghi ben determinati, quali il Brocken in Germania e il Noce di Benevento, luoghi ove venivano celebrati antichi riti pagani.