Mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un complesso disturbo d’ansia infantile caratterizzato dalla incapacità del bambino di parlare e comunicare efficacemente in un contesto sociale selezionato, come la scuola. Questi bambini sono capaci di parlare e comunicare in altri contesti ritenuti da loro confortevoli, sicuri e rilassanti.

Il DSM-5 lo descrive come una costante incapacità di parlare in situazioni sociali in cui ci si aspetta che si parli (per es., a scuola), anche se l’individuo è in grado di parlare in altre situazioni. L’incapacità ha conseguenze significative sul rendimento in contesti educativi o lavorativi o interferisce altrimenti con la normale comunicazione sociale.

Articoli correlati