Seminari estivi di Neamente


Processi emotivi e cognitivi aberranti nella depressione unipolare

Continuano gli incontri scientifici della serie “Seminari Estivi” della associazione Neamente. Il tema trattato il 30 giugno 2023 (vedi locandina) sarà “Processi emotivi e cognitivi aberranti nella depressione unipolare“. Partendo dalla lettura di alcuni testi della lettura scientifica recente e in particolare dell’articolo del gruppo di Robin F. H. Cash (2023) della Melbourne Neuropsychiatry Centre, The University of Melbourne, Melbourne, Victoria, Australia, i partecipanti discuteranno sulle nuove opportunità terapeutiche fornite dalle neuroscienze.

L’utilizzo delle tecniche di neuroimang consente di monitorare il flusso neuronale che attraversa il connettone e che coinvolge in particolare la corteccia prefrontale dorsolaterale sinistra. Stimolata da TMS pazienti con depressione unipolare mostravano una maggiore efficacia degli antidepressivi.

(https://db.humanconnectome.org/). 

Può essere questa tecnica un marcatore per identificare un sottogruppo di pazienti con depressione unipolare che rispondono meglio a una determinata classe di antidepressivi? è ancora presto per dare una risposta ma la strada per una migliore adattamento individualizzato della terapia sembra essere stata tracciata.



Cash, R.F.H., Müller, V.I., Fitzgerald, P.B. et al. Altered brain activity in unipolar depression unveiled using connectomics. Nat. Mental Health 1, 174–185 (2023). https://doi.org/10.1038/s44220-023-00038-8

Articoli correlati