Gli effetti degli antipsicotici sul cervello sul cervello sono stati oggetto di un acceso dibattito. I dati della ricerca, infatti, sono stati Continua
Tags : cervello
La ricerca scientifica sta iniziando ad avere conferme sulle modalità di azione del coronavirus SARS-CoV-2 sul cervello. Maura Boldrini del Dipartimento di Continua
Molti individui con COVID-19 presentano sintomi neurologici, suggerendo che la SARS-CoV-2 (severe acute respiratory syndrome coronavirus), il virus responsabile della malattia, sia Continua
I pazienti affetti da patologie cardiovascolari hanno un rischio più elevato, rispetto alla popolazione generale, di sviluppare una sintomatologia depressiva. Il rapporto Continua
Il termine neuroscienze indica “un campo inter-disciplinare di indagini che investiga il sistema nervoso e il suo ruolo nella vita dell’uomo” (Continua
de Reus MA, Saenger VM, Kahn RS, van den Heuvel MP. An edge-centric perspective on the human connectome: link communities in the Continua
Immagini Questa immagine mostra una ricostruzione in 3D del fascicolo arcuato, una connessione neurale del cervello che collega due centri del linguaggio, Continua
Il conto da pagare per la singolarità umana Circa 50000 anni fa la storia dell’umanità subì un’improvvisa accelerazione, che Jarred Diamond (Continua
Tuttavia il dubbio rimane: come potrebbe un fattore relativamente nuovo – in questo caso l’asimmetria cerebrale – emergere da un preesistente corredo genetico Continua
L’acido γ-amminobutirrico (GABA) è il neurotrasmettitore “naturale” del cervello, diffuso in tutta la corteccia cerebrale; è il principale amminoacido inibitorio del sistema nervoso Continua