Sebbene la pandemia di COVID-19 sia iniziata come un’epidemia di un agente infettivo, presto ha iniziato a influenzare in maniera significativa Continua
Tags : coronavirus
Sabato 16 Ottobre 2021 sarà la data ufficiale per l’Italia della DICIOTTESIMA edizione della “Giornata Europea sulla Depressione“. Il tema Continua
L’Associazione Neamente ha collaborato con il Centro Studi Psichiatrici e l’Università di Perugia alla realizzazione della 3a Edizione dei “Seminari Continua
Le misure di restrizione delle attività lavorative e scolastiche in presenza, durante il periodo pandemico, hanno radicalmente modificato l’organizzazione lavorativa e Continua
Speranza, fatica della compassione e burnout ai tempi del COVID-19
In collaborazione con la Struttura Riabiltiativa Psichiatrica “Villa dei Pini”, di Avellino è stato pubblicato uno studio dal titolo “The Role of Fatigue Continua
L’Associazione Neamente e l’Associazione Zetesis, in collaborazione con l’EDA Italia ONLUS, hanno organizzato il convegno dal titolo “HOMO PANDEMICUS”. Continua
La speranza, la paura e l’angoscia sono emozioni universali e come tali servono all’uomo per difendersi dagli eventi avversi e Continua
La ricerca scientifica sta iniziando ad avere conferme sulle modalità di azione del coronavirus SARS-CoV-2 sul cervello. Maura Boldrini del Dipartimento di Continua
Il Centro studi “Associazione Neamente” ha partecipato al 21° Congresso Nazionale AIP dal titolo “LA PSICOGERIATRIA: SCIENZA DELLA COMPLESSITA’”, 15-17 aprile 2021, con Continua
“Dopo più di un anno dalla esplosione della pandemia la capacità degli operatori sanitari di affrontare ….“ … continua a leggere l’articolo “Gli Continua