Diabete, qualità della vita e depressione
Il diabete mellito e la depressione sono frequenti negli anziani. L’effetto combinato di queste due malattie ha gravi conseguenze sulla loro Continua
Il diabete mellito e la depressione sono frequenti negli anziani. L’effetto combinato di queste due malattie ha gravi conseguenze sulla loro Continua
L’Istituto Nazionale della Salute Mentale (National Istitute of Mental Health – NIHM) ha pubblicato recentemente nella sezione “Brochures and Fact Sheets” un Continua
Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare Il 30 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare. L’obiettivo è quello di Continua
Il Disturbo Depressivo Maggiore è caratterizzato da un insieme di sintomi tra cui riduzione del tono dell’umore, riduzione degli interessi e del Continua
In questa sessione sono inseriti i diversi disturbi depressivi. Innanzitutto, si seguirà l’elenco dei disturbi inseriti nel capitolo dei “Disturbi depressivi” Continua
Sabato 16 Ottobre 2021 sarà la data ufficiale per l’Italia della DICIOTTESIMA edizione della “Giornata Europea sulla Depressione“. Il tema Continua
Sabato 16 Ottobre 2021 sarà la data ufficiale per l’Italia della DICIOTTESIMA edizione della “Giornata Europea sulla Depressione“. La Depressione sotto la pressione Continua
I pazienti affetti da patologie cardiovascolari hanno un rischio più elevato, rispetto alla popolazione generale, di sviluppare una sintomatologia depressiva. Il rapporto Continua
Aspetti problematici nella diagnosi di distimia e Disturbo depressivo persistente. Il Disturbo depressivo persistente viene indicato nel DSM-5 come “l’unione del Continua
I ricercatori Spellman e Liston del Department of Psychiatry e del Brain and Mind Research Institute della Weill Cornell Medicine di Continua
© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering