Aspetti problematici nella diagnosi di distimia e Disturbo depressivo persistente. Il Disturbo depressivo persistente viene indicato nel DSM-5 come “l’unione del Continua
Tags : disturbo depressivo persistente
Il DSM-5 introduce i criteri diagnostici del “Disturbo depressivo persistente (distimia)” con l’affermazione che “questo disturbo rappresenta l’unione del disturbo Continua
Il disturbo distimico è inserito nell’ ICD-11 nel capitolo dei Disturbi depressivi dei Disturbi dell’umore. La descrizione del Disturbo distimico [6A72] Continua
ansia cervello comunicazione coronavirus COVID cucina depressione diagnosi dipendenze disturbi disturbi d'ansia disturbo ossessivo compulsivo DOC DSM-5 EDA EDA italia evoluzione farmaci gastronomia gesti lavoro libri Marcello Marcello Nardini mente mistica musica napoli Nardini neuroni poesia prevenzione primavera psichiatri psichiatria psicopatologie psicosi psicosomatica Schizofrenia sintomi stigma storia streghe stress terapia