Gli sforzi continui della psicologia e della psichiatria di comprendere le funzioni cerebrali e le loro implicazioni sui comportamenti umani e sulla Continua
Tags : disturbo ossessivo compulsivo
Articolo pubblicato in The American Journal of Psychiatry, Volume 175, Issue 5, May 01, 2018, pp. 453-462. Titolo originale: Cortical Abnormalities Associated With Pediatric and Adult Continua
Questo capitolo è una sintesi delle indicazioni del National Institute of Mental Health (NIMH). Il National Institute of Mental Health (NIMH) supporta la Continua
Un sistema psicologico immunitario? DisturboOssessivoCompuslivo I fenomeni ossessivi precursori evolutivi del pensiero conscio volontario Marzo 25, 2017 vai all’articolo DisturboOssessivoCompuslivo D.O.C. – Continua
I fenomeni ossessivi precursori evolutivi del pensiero conscio volontario
Il disturbo ossessivo-compulsivo rappresenta una patologia molto diffusa e invalidante. Sebbene il DOC sia una patologia ampia-mente studiata ancora non sono conosciuti Continua
La teoria evolutiva studia le cause a livelli ultimi e prossimi. La causa ultima si riferisce alla supposta funzione di un adattamento Continua
Secondo l’ipotesi formulata da Abed & de Pauw i fenomeni ossessivi sono processi ideativi arcaici, involontari, ripetitivi che stimolano forti stati Continua
Il processo ossessivo può essere responsabile della produzione di anticorpi da parte del sistema immunitario. Se la concentrazione degli anticorpi aumenti o Continua
Bickerton (1996) ha proposto che ci sono due diversi modi fondamentali di pensare: on e off-line. Il pensiero on-life è frequente in molti organismi Continua
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), o OCD (Obsessive-Compulsive Disorder) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Nella nuova edizione del Manuale Continua