L’articolo della settimana segnalato da Neamente è quello di Carsten Korth, Heiner Fangerau, pubblicato il 23 marzo 2020 sulla rivista The Lancet Psychiatry. Come Continua
Tags : evoluzione
L’antico sistema dell’ossitocina, evolutosi apprensivamente 500 milioni di anni fa, funzionava per mediare la risposta degli organismi ai cambiamenti ambientali per Continua
Gli sforzi continui della psicologia e della psichiatria di comprendere le funzioni cerebrali e le loro implicazioni sui comportamenti umani e sulla Continua
Il conto da pagare per la singolarità umana Circa 50000 anni fa la storia dell’umanità subì un’improvvisa accelerazione, che Jarred Diamond (Continua
Nell’approfondimento della teoria evoluzionistica descritta nel suo libro “L’origine delle specie” possiamo osservare che Darwin ha influenzato la psichiatria sotto Continua
H. erectus è vissuto tra 1.8 milioni e 300.000 anni fa. Come l‘habilis, la faccia aveva mascelle protundenti e mascelle con grandi molari, non Continua
La teoria della selezione naturale è il fulcro de L’origine della specie e della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Questa la Continua
Un sistema psicologico immunitario? DisturboOssessivoCompuslivo I fenomeni ossessivi precursori evolutivi del pensiero conscio volontario Marzo 25, 2017 vai all’articolo DisturboOssessivoCompuslivo D.O.C. – Continua
I fenomeni ossessivi precursori evolutivi del pensiero conscio volontario
Il disturbo ossessivo-compulsivo rappresenta una patologia molto diffusa e invalidante. Sebbene il DOC sia una patologia ampia-mente studiata ancora non sono conosciuti Continua
La teoria evolutiva studia le cause a livelli ultimi e prossimi. La causa ultima si riferisce alla supposta funzione di un adattamento Continua