Invito alla lettura nella rubrica “LIBRI IN MENTE” Tra l’ampia disponibilità di libri e manuali pubblicati, questo libro si pone come Continua
Tags : libri
Riflessioni e pensieri da “La caduta nel tempo” di E.M. Cioran. Biblioteca Adelphi 303, 1995 “Nessuno è disposto ad accettare Continua
Mazzacurati ha sottratto “Mastro-don Gesualdo” alla monumentalità del testo scolastico, a tutti quegli involucri che l’hanno imbalsamato per rivelarne la pura Continua
Perché alcuni popoli sono piú ricchi di altri? Perché gli europei hanno conquistato buona parte del mondo? La tentazione di rispondere tirando Continua
Le poesie della Dickinson sono pervase dalla sua personalità schiva eppur dirompente: la vita, gli affetti, la natura, il pensiero ossessionante della Continua
Chi si sente solo, soffre due volte: la prima per la solitudine in sé e la seconda per la delusione di veder Continua
Essere genitori in tempi difficili. Libro di Gino Aldi. Prefazione di Camillo Bortolato Data pubblicazione: Marzo 2019 Enea Edizioni “Si diventa genitore Continua
Educare alla libertà è forse il compito più alto che può assumere l’essere umano. Un compito cui siamo chiamati dall’amore che Continua
L’ Autrice Maria Efisia Meloni, una psichiatra, offre alla nostra lettura un bel libro, scritto con dedizione e da cui traspare la Continua
di Joanne Harris Scritto da Joanne Harris, autrice del ben più noto romanzo, Chocolat, Vino Patate e Mele Rosse può essere considerato Continua