Deficit cognitivi e markers biologici della schizofrenia?
È possibile con un semplice esame del sangue capire cosa fare per trattare le malattie psichiatriche? Ovviamente la risposta è negativa. La ricerca sulla Continua
È possibile con un semplice esame del sangue capire cosa fare per trattare le malattie psichiatriche? Ovviamente la risposta è negativa. La ricerca sulla Continua
Invito alla lettura nella rubrica “LIBRI IN MENTE” Tra l’ampia disponibilità di libri e manuali pubblicati, questo libro si pone come Continua
Sempre più numerose sono le evidenze scientifiche sul ruolo del microbiota intestinale sulla salute mentale e fisica dagli individui. Una ricerca scientifica Continua
Il tempo che in giorni frenetici è dedito alla doverizzazione ad assolvere compiti quotidiani… oggi può essere riconvertito da “Io devo” a “Mi Continua
Nidich et al., Non-trauma focused meditation versus exposure therapy in veterans with post-traumatic stress disorder: a randomized controlled trial. Lancet Psychiatry 2018 Il Continua
Questo capitolo è una sintesi delle indicazioni del National Institute of Mental Health (NIMH). Il National Institute of Mental Health (NIMH) supporta la Continua
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è una condizione invalidante che può svilupparsi in seguito ad un evento drammatico. Spesso, le persone con Continua
Durante gli ultimi decenni, i ricercatori hanno dimostrato che negli animali lo stress possa aiutare o danneggiare il corpo potendone quando necessario Continua
Una situazione stressante attiva nel cervello tre principali sistemi di comunicazione che regolano la funzione dell’organismo. Gli scienziati hanno scoperto questi Continua
© 2022, NeaMente - Sito di divulgazione scientifica. Tutti i diritti riservati. | Realizzato da AR Engineering