Interazioni farmacologiche
Esistono due principali varietà di interazioni farmacologiche:
Interazioni farmacodinamiche:
rappresentano la sinergia o l’antagonismo degli effetti di ciascun farmaco sul recettore bersaglio.
Esempi:
- l’attività sinergica anticolinergica della amitriptilina con la benzotropina può produrre stipsi, ictus cerebrale, ritenzione urinaria e altre alterazioni ad essa associate
- sindrome serotoninergica, risultante dalla combinazione sinergica degli IMAO con SSRI
Interazioni farmacocintiche
causa di innalzamento o abbassamento dei livelli ematici di un altro composto attraverso alterazioni del metabolismo farmacologico, dell’assorbimento, della secrezione e della distribuzione.
1 Comment
[…] Tipi di interazioni farmacologiche […]
Comments are closed.