Agosto in VerdeNeamente
Divagazioni di un giardiniere
Agosto, aria di vacanze!
Il caldo più o meno intenso caratterizza le lunghe ed assolate giornate di agosto, ma può all’improvviso scatenarsi un temporale che fa abbassare di colpo la temperatura con scrosci d’acqua che pochi altri mesi conoscono. Scommetto che molti giardinieri abbiano ingaggiato folli corse al minimo presentarsi di nuvoloni temporaleschi o minacciosi tali.
Se non si va in vacanza c’è da lavorare: dare acqua, mettere al riparo le piante che possono piegarsi sotto la sferzata di pioggia. C’è da fare talee che per alcune specie, agosto è il periodo più adatto. c’è da pensare agli imminenti lavori autunnali, oltre che organizzare il terrazzo o il giardino autunnale con le sue forme, colori e atmosfere. C’è da pensare ai bulbi da impiantare, prenotarli ed acquistarli alla riapertura dei garden center. E anche quando parte, il giardiniere non è mai in vacanza, si intrufola nei giardini, visita quelli più belli con le piante che possono essere utili o che lo attirano; continua a parlare di piante e se incontra un suo pari dimentica gli amici che lo aspettano al bar o la gita in barca che gli avevano suggerito.
Ed è capacissimo di fare il viaggio di ritorno seduto in macchina in posizione yoga tra le piante e le valigie per evitare che i suoi più recenti acquisti abbiano a patire o trasportare in areo piantine (mai protette o di vietata esportazione) difficili da trovare in patria in sostituzione del bagaglio a mano ed essere guardati con sorpresa ed ironia al controllo bagagli.
Vita complessa e variegata quella del giardiniere!
